Categories: Locale

Crocifissi distrutti a Prato, colpita la Fede e l’arte

DUE CROCIFISSI DISTRUTTI – Duplice atto vandalico nelle chiese di San Pier Forelli e in quella di San Bartolomeo, a Prato. Danneggiate gravemente due rappresentazioni di Gesù sulla Croce tra le più venerate a Prato; il fatto è avvenuto il 25 novembre 2013, fra le ore 8:30 e le 11:30 del mattino.

Che si tratti del gesto di uno squilibrato, o che non sia casuale la scelta dei tempi e delle opere da colpire, come fa notare la Diocesi; oltre all’oltraggio religioso, il vandalismo ha colpito il patrimonio artistico italiano: entrambe le opere fanno parte delle tante opere d’arte custodite nelle chiese italiane. A questo proposito, mentre i sacerdoti delle varie parrocchie della città di Prato trovano occasione negli atti estremi che hanno colpito le chiese del centro per sensibilizzare opinione pubblica e autorità sulle difficoltà che incontrano nel salvaguardare le opere in loro custodia, don Renzo Fantappié, direttore dell’ufficio dei beni culturali della Diocesi, rivolge un appello a Prato e ai pratesi: “La città ci aiuti a restaurare i crocifissi distrutti”.

Il crocifisso di San Leonardo da Porto Maurizio è un crocifisso in cartapesta, smontabile, conservato nella chiesa di San Pier Forelli dal 1860. Il santo francescano conosciuto come colui che ha ideato e promosso la Via Crucis tra il 1600 e il 1700, lo portava con sé nelle sue predicazioni.

Il crocifisso miracoloso di San Bartolomeo è un crocifisso ligneo policromo di scuola fiorentina, risalente al 1320/30 e di grande valore artistico, conservato nella cripta della chiesa di San Bartolomeo, in piazza Mercatale. Del crocifisso si disse, a metà del 1500 che avesse dato segni miracolosi muovendo la testa e gli occhi. La Chiesa riconobbe il miracolo e incoraggiò il culto popolare. Il Crocifisso miracoloso di San Bartolomeo fu issato sul palco in via eccezionale il 19 marzo 1986, per la messa celebrata da Giovanni Paolo II durante la sua visita a Prato.

Intanto, dopo i due episodi di vandalismo e nel timore che l’autore possa colpire ancora, la Diocesi ha ordinato la sorveglianza continua, o la chiusura durante le ore in cui non vengono svolte celebrazioni religiose, di tutte le chiese del centro di Prato.

Diretta News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago