Notizie Curiose

Chi era e cosa ha fatto d’importante Cristoforo Colombo

Cristoforo Colombo nacque a Genova nel 1451 e morì nel 1506 a Valladolid in Spagna a causa della sindrome di Reiter o dell’artrite reattiva. Era un navigatore di origine genovese a cui è attribuita la scoperta dell’America a bordo delle sue tre caravelle, La Niña, La Pinta e Santa María.

Cristoforo Colombo fu il primo figlio nel matrimonio di cinque fratelli. Dedicò parte della sua vita all’artigianato e al commercio.

Nel 1470, Cristoforo Colombo arrivò in Portogallo, dove conobbe Felipa Muñiz, figlia di uno dei primi coloni di Porto Santo e una nobile famiglia, con la quale si sposò e ebbe un figlio di nome Diego. Fu in questo paese che Cristoforo si unì alle diverse spedizioni in cui acquisì conoscenza ed entrò in varie fonti di informazione.

Cristoforo Colombo è famoso per aver fatto la scoperta dell’America, il 12 ottobre 1492, quando arrivò a Guanahani, ora le Isole Bahamas, credendo di essere arrivato in India.

Il navigatore genovese aveva navigato il 3 agosto 1492, con le sue tre caravelle dal porto di Palos, con l’intenzione di trovare nuove rotte commerciali per l’India in modo che i viaggi via mare fossero più brevi. L’obiettivo era raggiungere l’India, la Cina e il Giappone, ma con sua sorpresa arrivò in America.

Le celebrazioni del 12 ottobre

Ogni anno, il 12 ottobre, viene celebrata la scoperta dell’America, una data che ricordiamo quando nel 1492 Cristoforo Colombo arrivò nel continente americano, credendo di essere arrivato in India.

Allo stesso modo, il 12 ottobre, viene celebrato il Giorno della Razza, nome con il quale la maggior parte delle persone che vivono in America Latina, Spagna e Stati Uniti, chiamano la festa di questo giorno per la scoperta dell’America.

In Messico, il Giorno della Razza iniziò ad essere utilizzato nel 1925, mentre in Spagna e in altri luoghi di lingua spagnola in America, fu usato per la prima volta nel 1914 ed è noto come “Fiesta de la Raza Española“.

Olio su tela, 330 x 545 cm (1862), del pittore spagnolo Dióscoro Teófilo Puebla Tolín
Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

2 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

2 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago