Il calendario dei principali appuntamenti della settima edizione del Cortina Fashion Weekend 2017, dal 7 al 9 dicembre, il glamour delle Dolomiti incontra il green. A Cortina tre giorni di moda, musica ed ecosostenibilità.
Sono più di cento gli eventi che animeranno l’apertura della stagione invernale, frutto della sinergia tra gli operatori del territorio – l’Amministrazione comunale, i finanziatori privati, la Cassa Rurale Artigiana, la Cooperativa di Cortina e Audi, nuovo main sponsor della città.
La nota casa automobilistica promuove attività di test drive e una serie di eventi all’insegna dello sport e dell’eleganza. Un weekend di divertimento e un’occasione di riflessione su ecologia e solidarietà, grazie alla partnership con Unicef che patrocinerà un’asta di beneficenza e metterà in vendita le bambole Pigotte.
ore 17:30 – il taglio del nastro, in Piazza Angelo Dibona, darà il via alla manifestazione con l’accensione delle luci di Natale. A seguire, in Piazzale Roma, il concerto dell’eclettico cantante britannico Jack Savoretti organizzato da Audi.
ore 10:00 – dibattito “Innovazione e sostenibilità”, organizzato da Federmoda, Unicef e Confcommercio, in Piazza Angelo Dibona.
Per l’intera giornata, la sala Cultura del Palazzo delle Poste, ospiterà il convegno internazionale sull’architettura alpina “Costruire in/per la montagna. Da Edoardo Gellner alle esperienze contemporanee”. Il talk si concluderà alle 18:00 con il dialogo tra Antonio De Rossi, autore del libro “La costruzione delle Alpi” (Donzelli editore) e Francesco Chiamulera, responsabile della rassegna “Una Montagna di libri”.
ore 15:00 – gli amanti del tennis potranno assistere alla sesta edizione del Trofeo Savoia Cup, torneo a scopo benefico tra atleti e personaggi dello spettacolo come Filippo Volandri, Alessandro Giannessi, Stefano Meloccaro, Massimo Taibi, Maurizio Ganz e Nicola Amoruso. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a favore dell’associazione Comitato Onlus Pollicino.
ore 20:00 – alla Ciasa de ra Regoles, il vernissage della mostra “Dal mondo intero al cuore del mondo. Balsamo dialoga con Music” (fino al 2 aprile 2018). Attraverso un percorso espositivo che si snoda sui tre piani del museo, Vittorio Sgarbi racconterà la singolare frequentazione cortinese e il dialogo artistico tra il pittore sorrentino e l’artista sloveno (su invito). Cortina Fashion Night, innumerevoli gli appuntamenti glamour che animeranno Corso Italia fino a tarda notte. Ecco gli imperdibili.
ore 20:30 – inaugurazione del nuovo store Franz Kraler, corso Italia 119. Con l’exclusive dj set di Giorgio Moroder e l’opera a cielo aperto di Stefano Ogliari Badessi. L’artista delle installazioni nomadi, star del prossimo Miami Art Basel, conduce il pubblico di Cortina in un viaggio di forme e movimenti attraverso turbini d’oro (su invito).
All’Hotel Ambra c’è il party, “Colbacco e tacco 12”, con il live show di Lanky V. Il negozio Marinotti, al civico 160, presenta i capi sartoriali del brand Ibrigu sulle note reg’n’swing del gruppo “I Cutilianti”. Campomarzio 70 e Raptus&Rose invitano a un’esperienza di moda e di profumi: l’apertura del temporary shop “The essence & Sensorial experience” sarà l’occasione per brindare con champagne Encry. La storica gioielleria Bartorelli inaugura presso l’Hotel De La Poste “Comunicare il tempo – Orologi leggendari”, mostra dedicata agli orologi che hanno segnato la storia dell’orologeria di alta gamma.
Numerose anche le nuove aperture e i pop up shop: il monobrand Henry Beguelin, il flagship store di calzature e accessori Sitón Venezia e lo showroom di design Lab 2021, con brand internazionali, artigiani e giovani progettisti locali.
ore 10:00 – il dibattito “Sostenibilità in montagna: passato, presente e futuro” organizzato da Architetto Merlo, Regole d’Ampezzo e Fondazione Cortina 2021 in piazza Angelo Dibona.
ore 12:30 – la moda sale in alta quota con lo “Shooting Ra Valles”: modelle d’eccezione raggiungeranno il suggestivo scenario di Capanna Ra Valles per lo speciale servizio fotografico tra le installazioni di design di Lab 2021.
Ore 18:30 Cortina Fashion night. Tra gli eventi della seconda serata: Bredo, in collaborazione con il ristorante Tivoli e la dj delle notti glamour milanesi Alessandra Grillo, presenta le collezioni di Alberta Ferretti. Sandra Verni organizza il party “Dress your lips!” e presenta la nuova collezione Twins Set “Lips Color” in collaborazione con Kroff. Ospite della serata, l’influencer Paola Turani. L’aperitivo tirolese con musica è da Paoletti, mentre alla Galleria d’arte Contini è di scena “Cortina Art&Wine” con le opere dell’artista Carla Tolomeo e la degustazione di vini di selezionate cantine italiane.
Sito ufficiale > http://www.cortinafashionweekend.com
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…