Scienze / Ambiente

Cometa di Natale: Oggi naso all’insù col binocolo per vederla

Oggi la cometa di Natale 46P/Wirtanen sarà più luminosa che mai. Tutti la potranno osservare perchè sarà visibile a tutto il mondo, visto che oggi raggiungerà la minima distanza dal nostro pianeta. I suoi 11 milioni di distanza da Gaia è una distanza record se consideriamo che la cometa è la ventesima più vicina mai vista. Secondo gli astrofisici si potrà osservare benissimo questa bellezza nel cielo fino a domani o martedì. Purtorppo dopo dobbiamo fare i conti con la luminosità della Luna che si farà sempre più invadente, diciamo così. Avremo Luna piena il 22 dicembre. Successivamente quando la luna entrerà in fase calante si potrà tornare ad ammirare la cometa di Natale 46P/Wirtanen in quanto tornerà visibile per un’ora e mezzo dopo il tramonto. Buona visione!

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago