Gmail ha annunciato che cancellerà gli account di milioni di utenti – e con essi tutti i loro file e contatti – in un’operazione di pulizia massiccia. Per evitare ciò, è necessario soddisfare determinati requisiti. Quali sono?
L’applicazione di messaggistica di Google sta attuando un piano per liberare spazio sui suoi server. La misura è entrata in vigore alla fine del 2023 e continua ad essere attuata con ancora più vigore quest’anno. Secondo il comunicato dell’applicazione, l’intenzione – oltre a risparmiare spazio – è quella di proteggere gli utenti in termini di sicurezza:
“Gli account inattivi hanno almeno 10 volte meno probabilità rispetto agli account attivi di avere attivata l’autenticazione a due fattori“, hanno spiegato.
Per questi motivi, è importante soddisfare determinati requisiti per evitare la chiusura dell’account e la perdita di tutti i dati archiviati (Documenti, Drive, Meet, Calendario, YouTube e Google Foto). Quali sono questi requisiti?
Dal team di Gmail hanno confermato che la misura di cancellazione di massa riguarderà solo gli account inattivi, cioè quelli che sono rimasti inattivi per due anni. Ciò rende molto semplici i passaggi da seguire per evitare la cancellazione dell’account:
È importante sottolineare che Google non cancellerà l’account senza preavviso. Giorni prima della chiusura definitiva, invierà una email avvertendo della possibilità di perdere tutti i file, così che l’utente abbia il tempo di prendere le opportune misure.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…