Il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin, ha incontrato Gabriele Gravina durante la finale di Europa League a Budapest e ha espresso il suo disappunto per la mancanza di pene appropriate per la Juventus riguardo alle vicende sulle plusvalenze e la manovra stipendi.
La UEFA avrebbe preferito che fosse la FIGC a estromettere la Juventus dalle coppe europee piuttosto che infliggere una penalizzazione in punti. Ciò potrebbe portare alla decisione della UEFA di escludere la Juventus dalle competizioni internazionali della prossima stagione.
La Juventus rischierebbe di perdere solo la Conference League o al massimo l’Europa League se dovesse sorpassare Roma e/o Atalanta nell’ultima giornata di campionato. Tuttavia, se la decisione fosse rimandata alla stagione 2024-2025, la Juventus rischierebbe di dover rinunciare alla Champions League in caso di qualificazione.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…