Con l’inizio del 2025, l’operazione Carta Acquisti torna ad offrire un aiuto concreto a una parte della popolazione italiana. Introduzione del programma risale al 2008 e ha lo scopo di supportare le persone più vulnerabili, soprattutto anziani e famiglie con bambini, nel far fronte all’aumento dei prezzi di beni essenziali, come gli alimenti, e delle bollette energetiche.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha recentemente messo online i moduli per il rinnovo del programma. A partire da gennaio 2025, il progetto si rivolge principalmente a due categorie di cittadini: quelli con più di 65 anni e i genitori di bambini sotto i 3 anni. A ciascuno di questi gruppi sarà concesso un contributo di 80 euro ogni due mesi, da utilizzare per le spese alimentari, per l’acquisto di beni sanitari e per il pagamento delle bollette di luce e gas.
La decisione di rinnovare il programma è stata adottata alla luce dell’aumento dei costi che le famiglie italiane si trovano a fronteggiare. Il sostegno economico mira a alleviare il peso del caro-prezzi, un fenomeno che ha colpito in particolare i nuclei familiari con figli piccoli e gli anziani, spesso a basso reddito.
Nel corso degli anni, la Carta Acquisti ha raggiunto quasi 6 milioni di cittadini, contribuendo a sostenere una larga fetta della popolazione vulnerabile. Dal suo lancio, sono stati distribuiti circa 2,2 miliardi di euro, con un impatto significativo soprattutto durante i periodi di difficoltà economica. Lo scorso anno, per esempio, sono stati erogati 144 milioni di euro per oltre 360.000 beneficiari, tra cui 152.000 anziani e 207.000 bambini.
L’iniziativa ha ricevuto un ampio consenso, dimostrando l’efficacia di un programma pensato per dare un aiuto immediato e diretto ai cittadini in difficoltà, rafforzando il supporto sociale in un contesto economico sempre più complesso.
Con il rinnovo per il 2025, si attende che il programma continui a svolgere un ruolo importante nella vita quotidiana di molte famiglie italiane, diventando una risorsa fondamentale per chi ha bisogno di supporto economico per le necessità primarie.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…