Il prossimo fine settimana saluteremo l’ora legale e torneremo all’ora solare: nella notte tra sabato 30 e domenica 31 ottobre dovremo spostare le lancette dell’orologio indietro di 60 minuti, guadagnando così un’ora di sonno. Sebbene la maggior parte dei dispositivi cambierà automaticamente l’ora, alcuni altri no e ciò potrebbe causare confusione a coloro che non ne sono a conoscenza. Ecco perché vi diciamo i dettagli del cambio di orario.
Questo 31 ottobre termina l’ora legale e inizia l’ora invernale, quindi devi impostare l’orologio o i dispositivi indietro di un’ora. Il nuovo orario entra in vigore dalle 2 del mattino di domenica 31 ottobre, quindi si consiglia di riportare indietro l’orologio a partire da sabato prima di andare a dormire. Questo orario durerà sei mesi.
Il 3 aprile 2022, l’orario cambierà di nuovo per far posto all’ora legale.
Qui vi spieghiamo come controllare l’ora esatta in Italia con Google.
Il primo governo Conte aveva portato tre motivi:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…