Lo scandalo del calcio scommesse ha mosso il passo successivo da parte del procuratore federale Stefano Palazzi, il quale ha deferito 22 società di calcio tra cui sembrerebbe anche Atalanta, Novara e Siena olte a numerose squadre di Serie B emerse come ipotesi sulla base degli interrogatori di Filippo Carobbio e Carlo Gervasoni. Rivelazioni che stanno mettendo a rischio numerose figure del mondo del calcio e se verranno confermati gli illeciti ipotizzati, ci sarà un vera rivoluzione nella composizione dei nuovi campionati con le retrocessioni d’ufficio e reintegri oltre a quelli ottenuti sul campo.
Nelle ipotesi di illecito che faranno partire i deferimenti ci sono in particolare 33 partite di calcio tra cui 29 del Campionato di Serie B di varie stagioni, 2 incontri di due differenti edizioni della Coppa Italia Tim Cup, e 2 della Coppa Italia della Lega Pro nella stagione 2010/2011. I deferimenti riguardano anche 61 persone fisiche tra cui 54 calciatori, 4 dirigenti o collaboratori di società e 3 iscritti all’Albo dei tecnici. Nelle prossime ore maggiori dettagli.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…