Top-News

Buone idee cercano finanziatori: Crowd Me Up, la voce del crowdfunding

Voce ai “nuovi” imprenditori. Prende il via su Radio 24 da Sabato 25 giugno Crowd me up, la rubrica all’interno della trasmissione di Alessio Maurizi ‘Si può fare’, che ogni sabato alle 9.30 darà spazio alle buone idee in cerca di buoni finanziatori. In ogni puntata, Alessio Maurizi e Carlo Gabardini ospitano due progetti e i loro ideatori, creativi, progettisti, giovani e non, che racconteranno le loro idee e i loro obiettivi a chi vorrà sostenerli.

Radio 24 si impegna per dare voce a idee che, per essere implementate, hanno bisogno di sostegno finanziario, e il mezzo per la raccolta di questi fondi sarà il crowdfunding, strumento di finanziamento alternativo, in forte crescita nel mercato italiano, che prevede la raccolta dal basso, dove tutti possono sostenere le idee anche con piccole cifre. Proprio dal sistema di raccolta prende il nome la rubrica Crowd me up dedicata allo storytelling dei progetti.

Si Può Fare’ di Alessio Maurizi, il programma dell’attualità positiva, che dà voce agli italiani tenaci e audaci e alle loro buone pratiche nella cultura, nell’economia, nell’ambiente, nella solidarietà, nella legalità, in onda su Radio 24 ogni sabato alle 7.30 e ogni domenica alle 8.30, sarà il punto di partenza per questi progetti che poi si avvieranno alla raccolta di capitali attraverso lo strumento del crowdfunding grazie una piattaforma dedicata dove gli ascoltatori potranno dare il proprio contributo al progetto.

I progetti selezionati per “Crowd me up” di “Si può fare” su Radio 24

I progetti selezionati per “Crowd me up” di “Si può fare” su Radio 24, spaziano dall’ambito sociale a quello imprenditoriale, propongono prodotti e servizi innovativi in tutti i campi: dalla tecnologia, all’ambiente, dal design, al food, dall’artigianato alla formazione. Si tratta di progetti molto diversi con un punto in comune: vogliono essere protagonisti di un cambiamento e per farlo hanno bisogno della partecipazione di tutti.

Il percorso intrapreso da Radio 24 vede la collaborazione di Backtowork24, azienda del Gruppo 24 ORE, che si occupa di analizzare le proposte di progetto e selezionarle per ‘Si Può Fare’, e del portale Eppela, la più importante piattaforma di crowdfunding in Italia che avvierà la raccolta fondi.

E’ possibile scrivere alla redazione di Crowd Me Up all’indirizzo crowdmeup@radio24.it e riascoltare i podcast delle puntate sul sito www.radio24.it

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago