Economia

Bollette luce: i consigli per monitorare i consumi e risparmiare

Una bolletta dall’importo più alto del solito non è mai una bella sorpresa, soprattutto per le famiglie già colpite dalla crisi che ha segnato l’ultimo anno per via dell’emergenza sanitaria. I consumatori hanno però tutti gli strumenti per evitare spese eccessive: ecco qualche consiglio pratico per farlo in maniera efficace.

Come controllare i consumi?

Il primo passo in direzione della migliore gestione dei consumi è senza ombra di dubbio il monitoraggio: solo avendo piena consapevolezza dei propri consumi (mensili e annuali) sarà infatti possibile agire in maniera mirata per tagliare eventualmente le spese. Farlo è molto più semplice di quanto si possa credere: sarà sufficiente tenere traccia dei consumi comunicati tramite le autoletture (ormai è possibile farlo velocemente persino tramite app) per capire se ci sono anomalie e per avere un’idea chiara da usare come base per la scelta delle tariffe a disposizione. Proprio l’autolettura è infatti cruciale per evitare che le stime fatte dal gestore siano distanti dai consumi reali, e per evitare quindi anche pagamenti superiori al dovuto.

Su cosa bisogna intervenire per tagliare le spese?

È indispensabile capire prima di tutto in quali fasce orarie si consuma più energia: se ad esempio si trascorre la maggior parte della giornata fuori casa per lavoro, sarà preferibile prediligere una tariffa bioraria o trioraria, che assicurerà un risparmio notevole nelle ore serali e notturne (durante le quali si usufruirà maggiormente della corrente elettrica); al contrario, se una coppia di pensionati trascorre gran parte delle ore del giorno in casa, sarà più saggio optare per una tariffa monoraria. Se nonostante tutti gli accorgimenti presi il costo continua a essere troppo alto per i propri standard, è sempre possibile cambiare gestore scegliendone un altro del mercato libero. Internet in questo senso è un ottimo alleato, in quanto consente di fare un confronto delle varie proposte e di approfondire quelle di maggiore interesse: per farlo basta infatti visitare siti come quello di Acea e informarsi su quale tra le varie offerte proposte per la luce fa più al caso proprio.

Gli altri suggerimenti utili in ottica di risparmio

Naturalmente per risparmiare sui costi in bolletta sarà necessario evitare ogni tipo di spreco: spesso le abitudini errate in questo senso sono inconsapevoli, ma gli effetti sulle spese si fanno sentire eccome. Per esempio è sempre bene spegnere completamente tutti quei dispositivi che non si utilizzano, senza lasciarli in standby (computer, tv e console soprattutto), così da tagliare inutili sprechi di energia. Anche l’uso oculato degli elettrodomestici presenti in casa diventa un elemento indispensabile per non spendere troppo, e a questo proposito è bene ricordare anche che, nel caso in cui si abbiano apparecchi datati e poco efficienti, sarà senz’altro utile sostituirli con altri di nuova generazione, decisamente meno dispendiosi e più rispettosi dell’ambiente.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago