Il 75esimo compleanno dell’astronoma neozelandese Beatrice Tinsley (nella foto) viene celebrato oggi da Google con un doodle in prima pagina. Autrice di importanti studi sull’evoluzione delle galassie è stata anche insegnante di astronomia all’Università di Yale. E’ un personaggio importante, definito da molti come “l’astronoma delle galassie“.
The Astrophysical Journal ha pubblicato, nella sua centenaria edizione del 1999, una raccolta di 53 documenti chiave del XX secolo. La tesi di Beatrice Tinsley sull’evoluzione delle stelle e gas nelle galassie, era una di queste 53 pubblicazioni. Di fatto e senza alcun dubbio, le pubblicazioni su questa revista scientifica raccoglie gli scienziati che hanno risolto un problema fondamentale come parte della loro tesi di laurea. In realtà, il resto della sua vita è stata dedicata principalmente al miglioramento della soluzione e analisi delle sue implicazioni in altre aree di astronomia e cosmologia.
La laurea di Beatrice Tinsley conseguita a Austin è una leggenda dell’Università in quanto realizzata in tempi di record e la tesi di dottorato che è emersa dopo, come accennato all’inizio, viene considerata un punto di riferimento nel suo settore.
Il tema della tesi di apertura è stato quello di determinare la geometria dell’universo e la sua possibile espansione dal confronto tra le osservazioni di galassie e le previsioni di vari modelli cosmologici. Fino ad allora era stato ipotizzato che tutte le possibili differenze tra le galassie erano dovute unicamente a effetti cosmologici, però Beatrice si rese conto ben presto che c’era un inconveniente in questo approccio.
Beatrice Tinsley (Astronomo), la scheda in breve
Beatrice Tinsley è stata un’astronoma neozelandese, autrice di importanti studi sull’evoluzione delle galassie, insegnante di astronomia all’Università di Yale. [Wikipedia]
Data di nascita: 27 gennaio 1941, Chester, Regno Unito
Data di morte: 23 marzo 1981, New Haven, Connecticut, Stati Uniti
Residenza: Stati Uniti d’America
Studi: University of Canterbury, Università del Texas a Austin
In suo onore sono stati intitolati l’asteroide 3087 Beatrice Tinsley, il premio Beatrice M Tinsley istituito dalla American Astronomical Society, il Monte Tinsley in Nuova Zelanda.
Se cerchiamo “Beatrice Tinsley” su Google, il motore di ricerca ci dice che le ricerche correlate sono: beatrice tinsley for kids, beatrice tinsley timeline, beatrice tinsley astronomer, interesting facts about beatrice tinsley.