Sebbene pochi bambini siano gravemente colpiti dalla variante Omicron, alcuni sintomi possono essere piuttosto seri e preoccupanti. Lo spiega Gerd Horneff, direttore medico dell’ospedale Saint-Augustin su Euronews:
“Vediamo che i bambini infetti spesso hanno disturbi gastrointestinali, o una malattia generale. Sembra che avessero un’intossicazione del sangue, come la sepsi. Questi bambini sono molto malati, hanno bisogno di una tisana perché non mangiano né bevono, ma non hanno problemi respiratori. Infatti le malattie respiratorie più gravi, come quelle che abbiamo potuto constatare durante la prima ondata, non esistono più”.
Oltre a questi sintomi fisici, i pediatri sottolineano che i bambini sono affetti anche da disturbi mentali causati da misure sanitarie. “Il secondo fenomeno che abbiamo notato è l’aumento dei disturbi mentali. Non avevo mai visto così tanti bambini soffrire di anoressia, al punto da dover stare in ospedale”, ha detto Gerd Horneff.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…