Scott Sheppard, astronomo del Carnegie Institution for Science di Washington, ha scoperto l’oggetto più distante nel sistema solare. Stava cercando il famoso e ipotetico Nono Pianeta quando ha visto un oggetto debole ad una distanza 140 volte più lontano dal Sole rispetto alla Terra, circa 3,5 volte più distante di Plutone. L’oggetto, se confermato, avrebbe rotto la scoperta, annunciata nel mese di dicembre 2018, di un pianeta nano 120 volte più lontano della Terra, chiamato “Farout“. Per adesso, hanno chiamato il nuovo oggetto scherzosamente “FarFarOut“.
La sua ricerca insistente ha generato quattro quinti degli oggetti conosciuti a oltre 9 miliardi di chilometri dal sole. Il raggruppamento nelle orbite di questi oggetti può servire come indicatore dell’influenza di Planet Nine.
Come Farout, l’orbita di FarFarOut non è ancora nota. Finché non lo è, non è noto se rimarrà abbastanza lontano dal resto del sistema solare per essere libero dalla forza gravitazionale dei pianeti giganti. Se lo fa, i due potrebbero aderire altre recenti scoperte della lontana di Sheppard, il “Duende“, che si inserisce con le proiezioni della possibile orbita del Nono Pianeta.
Ci vorranno diversi anni per determinare le orbite di Farout e FarFarOut e se forniranno ulteriori indizi.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…