Asteroide d'oro potrebbe portare nel caos l'economia globale.

Perchè la NASA è tanto interessata all’asteroide Psyche 16? Perchè tutto questo interesse se lo stesso asteroide d’oro potrebbe portare nel caos l’economia globale? La NASA sta seguendo da vicino un asteroide che contiene a quanto pare abbastanza oro e platino da compromettere l’economia mondiale.

Nel marzo del 1852 questo asteroide fu scoperto da un italiano e battezzato Psyche, in onore della sua passione per la mitologia greca. La NASA, da sempre, ha osservato questa roccia non tanto per il suo curioso nome, quanto per la sua composizione interna, la quale sembra essere composta di ferro, nickel e forse oro in grandi quantità.

Questo asteroide, formatosi a seguito di una collisione tra due corpi celesti, ha una massa inferiore all’1% rispetto a quella lunare. Gli esperti hanno stimato il valore complessivo di tutti i metalli preziosi di Psyche 16 in 700 quintilioni di dollari, ovvero 700 mila milioni di milioni di milioni di dollari. Una cifra che lo rende un bottino più che interessante per la futura industria spaziale: l’estrazione nello spazio.

L’asteroide si trova tra le orbite di Marte e Giove ed è fatto di metallo solido.

Secondo piani già annunciati, nel 2022 la NASA invierà una missione sull’asteroide “d’oro” della Fascia Principale, noto anche come Psyche 16. Il volo verso la sua orbita durerà fino al 2026-2027, mentre la missione sull’astro durerà 20 mesi.

I ricercatori intendono studiare le rocce dell’asteroide mediante attrezzature speciali: un tomografo ultra-spettrale, uno spettrometro a raggi gamma e neutroni e un magnetometro. Mentre la NASA interpreta la missione sull’asteroide con finalità puramente scientifiche, volendo analizzare la formazione del sistema solare, alcune aziende sono convinte che l’estrazione di risorse minerarie sugli asteroidi sia un business promettente.

Trivellazione Asteroidi: A rischio l’economia golobale?

Gli esperti ritengono che la trivellazione di asteroidi e la nuova corsa all’oro potrebbero portare al collasso dell’economia globale. Ogni anno arrivano sul mercato 141,75 tonnellate di oro, ma questi volumi sono irrisori in confronto a ciò che si può trovare nello spazio. Lo studio durerà quasi un anno, in cui verrà fatta la mappatura della roccia e ne saranno analizzate le sue proprietà geofisiche.

Secondo molti altri invece sarà il prossimo boom nel settore minerario. In molti ritengono che l’asteroide Psyche 16 sarà solo la prima tappa di questa avventura dell’esplorazione dello spazio per l’oro, dato che ci sono vicino alla Terra asteroidi che potrebbero essere attratti in un’orbita da cui è possibile estrarre varie risorse.