Arpanet: Internet compie mezzo secolo ma Nikola Tesla lo aveva predetto 110 anni fa.

I primi 50 anni di Internet. Si celebra oggi 29 ottobre il primo messaggio che è stato inviato da un computer all’altro tramite una rete Arpanet. A regalare i primi passi a quella che viene definita la terza rivoluzione industriale è stata l’Università della California nell’ottobre 1969 grazie a una semplice linea telefonica. Il progetto era stato finanziato da un’entità militare e l’obiettivo era chiaro: facilitare la comunicazione tra le università. Fu la nascita di Internet che si è poi evoluto in quello che oggi noi tutti conosciamo e che utilizzano quasi 4 miliardi di persone nel mondo.

Il test di invio delle informazioni è stato effettuato dal cosiddetto Interface Message Processor (IMP, nella foto di copertina) che ha trasmesso la parola “Login”.

Sebbene in linea di principio siano state inviate solo le prime due lettere. Il sistema ha semplicemente fallito, quindi “Lo” è il primo messaggio trasmesso dalla rete ARPANET. I codici vennero riformulati e corretti e un’ora dopo il messaggio completo venne inviato correttamente.

La profezia di Nikola Tesla di 110 anni fa

Ricordiamo con entusiasmo che più di 110 anni fa l’inventore serbo-americano Nikola Tesla disse che gli uomini d’affari di New York avrebbero potuto comunicare in forma immediatamente con un collega a Londra, usando un dispositivo che non era più grande di un orologio. Grazie a questo dispositivo avrebbero potuto inviare qualsiasi immagine, disegno, testo, messaggio vocale. Proprio come internet oggi.