IWATCH – Secondo il Financial Times, la casa produttrice Apple ha approvato la ricerca dei nuovi ingegneri che avranno il compito di perfezionare il design dell’iWatch risolvendo alcuni fra i problemi riscontrati nel prodotto. L’orologio che consente la visualizzazione di e-mail, sms e notifiche guardando solo il nostro polso, ha richiesto l’aiuto di una personale più giovane. Il lancio previsto nel 2014 è stato quindi rinviato rischiando però di non “vedere mai la luce”.
Stranamente però il prodotto ha già fatto la sua comparsa nella pubblicità dell’iPhone 5. Il vecchio staff, che si sta impegnando con le nuove reclute, cercherà di dare vita alle “wearable technology“, le tecnologie indossabili. L’iWatch funzionerà tramite Bluetooth e grazie all’equipe di neoassunti passerà dal disegno di progettazione al modellino vero e proprio. Tim Cook invece, ha preferito commentare sostenendo la diligenza costante del team di casa Apple per lanciare in autunno e nel prossimo 2014 nuovi software, hardware e servizi. Con gli investitori sempre più scettici, l’iWatch rischia di rimanere tra i prodotti in “forse”. Sicuramente se verrà lanciato nel mercato l’orologio-smartphone avrà lo stesso successo degli iPhones, iPods e iPads. Resta quindi da scoprire chi in realtà ha torto.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…