SCANDALO RYANAIR – prosegue l’attività ispettiva in merito ai diritti dei passeggeri congiuntamente all’authority antitrust. Di seguito il cominicato stampa di ANPAC a contorno dell’incontro di oggi.
“Si è appena concluso l’incontro, con oggetto “situazione RYANAIR” con ENAC (CAA italiana) alla presenza delle Direzioni Centrali sulla vigilanza tecnica ed amministrativa. ENAC ha confermato che, anche sulla base delle numerose segnalazioni ricevute, ha messo in campo un’azione di vigilanza congiunta con l’autorità irlandese (IAA) in merito all’operato di RYANAIR nelle basi italiane. Parallelamente prosegue l’attività ispettiva in merito ai diritti dei passeggeri congiuntamente all’authority antitrust”.
E ancora: “Da parte nostra è stata ribadita la necessità di un impegno sempre maggiore sul fronte della vigilanza sensibilizzando l’autorità sulle condizioni di lavoro del personale navigante operante sul territorio nazionale e sui relativi riflessi sulla fatica operazionale e sulla sicurezza delle operazioni”.
Poi conclude dicendo: “A breve sarà fatta una richiesta congiunta di incontro con i ministeri del lavoro, trasporti, salute ed economia per entrare, in un tavolo avente queste competenze, nel merito delle problematiche inerenti il lavoro e le condizioni di inquadramento contrattuale e normativo per i Piloti e gli assistenti di volo della compagnia irlandese”.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…