Ieri sera alle 21:10 e’ andato in onda AnnoUno. Il spin-off di Servizio pubblico. Creato, ideato e diretto da Michele Santoro e condotto da Giulia Innocenzi, anche ieri sera e’ stato il piu’ twittato tra i programmi televisivi. Ospite della serata Maurizio Landini, segretario generale della FIOM-CGIL.
Non potevano mancare gli strilli. Quando si deve argomentare uno slogan e non si hanno basi per poterlo fare, si strilla. Una puntata apparsa un po’ “stanca” di contenuti. Molti i luoghi comuni. Si continua a dire che la colpa del precariato è del sindacato. Ma le leggi le fa il parlamento e non il sindacato. Il linguaggio usato non offre nulla di nuovo, stesso linguaggio e stessi argomenti dei veterani dei talk show. Il risultato profuma di vecchio.
Andato in onda anche in streaming su sito www.serviziopubblico.it al quale si collegano i siti de Il Fatto Quotidiano e di La7, AnnoUno ha concluso con un fuori programma che per tutti e’ apparso solo un’azione per alzare l’audience. Quando sono entrate le femen sembrava di stare a “Colpo Grosso” (senza voler offendere assolutamente l’ottimo programma di Umberto Smaila). Senza parlare del fatto che hanno offeso pure il Papa in diretta. Voto finale: AnnoUno rimandato alla prossima.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…