Top-News

Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown. Dati e analisi nel white paper di GoDaddy

Negli ultimi mesi si è assistito ad una serie di eventi inattesi che hanno completamente riscritto molte delle nostre abitudini di vita e di consumo. Proprio per quanto riguarda il settore del commercio va detto che, soprattutto a causa della pandemia da Sars-Cov-2, sono radicalmente cambiate le modalità e le dinamiche di acquisto.

Per approfondire questi mutamenti e aiutare le aziende italiane a comprendere le nuove esigenze dei consumatori e la crescente fluidità tra online e offline, Simone Cosimi ha realizzato il white paper gratuito “Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown”, scaricabile online all’interno della rubrica “Punti di vista” di GoDaddy – area che raccoglie approfondimenti e contributi di rilievo realizzati da professionisti del settore digital.

Simone Cosimi, giornalista esperto di tecnologia e innovazione, affronta questo argomento tanto attuale quanto urgente, dato che si è calcolato che il lockdown ha avuto conseguenze equivalenti a quelle di almeno un quinquennio sull’evoluzione digitale di questo settore.

Oggi il 64% delle persone ritiene che internet sia indispensabile per fare acquisti e le ultime statistiche sembrano darne conferma: gli acquisti online di prodotti crescono del 26% e arriveranno a toccare quota 22,7 miliardi di euro, vale a dire 4,7 miliardi in più rispetto al 2019.

Le aziende si trovano dunque a dover affrontare una sfida inedita, tra cambiamenti e trend emergenti che mostrano nuovi aspetti da tenere in considerazione per adeguarsi alle nuove abitudini e ai nuovi valori che guidano oggi gli acquisti dei consumatori. Oltre ad una crescente attenzione per la qualità e la responsabilità sociale, gli italiani sono sempre più etici nelle proprie scelte: per il 95% dei consumatori è importante sapere che i prodotti acquistati provengono da aziende e brand attenti alla sostenibilità.

Questi solo alcuni dei dati contenuti nel white paper, che presenta inoltre analisi e opinioni comparative. Per approfondire questa tematica e conoscere tutti gli altri contributi sulle ultime tendenze del settore digitale è inoltre possibile seguire la rubrica “Punti di vista” sul blog di GoDaddy, utile per cogliere suggerimenti e strategie per far crescere il proprio business online.

Giovanni Fortunato

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago