Questi risultati sottolineano l’importanza di scegliere prodotti che coniughino efficacia, rispetto ambientale e accessibilità economica.
Con l’arrivo dell’estate e la conseguente necessità di lavare frequentemente i capi leggeri e spesso sudati, la scelta del detersivo per lavatrice giusto diventa cruciale per garantire pulizia, rispetto dei tessuti e un buon equilibrio economico.
Ma come orientarsi tra la vasta offerta di prodotti, spesso caratterizzati da promesse di bianco brillante, fragranze intense ed etichette ecologiche? Per fare chiarezza, Altroconsumo ha condotto un approfondito test su 77 detersivi per lavatrice, analizzandoli sotto tre aspetti fondamentali: potere pulente, impatto ambientale e rapporto qualità-prezzo.
Detersivi per lavatrice: i criteri della valutazione e i migliori prodotti
Il test ha incluso tutte le principali tipologie di detersivi per lavatrice disponibili sul mercato: formulazioni liquide, in polvere e capsule, destinati sia ai bucati comuni che a quelli delicati o colorati, con una particolare attenzione anche ai prodotti etichettati come ecologici.
Tra i prodotti valutati, il migliore è risultato essere il Carrefour Eco Planet Lavatrice Mughetto e Lavanda (liquido), che ha ottenuto un punteggio di 74, grazie al suo ottimo equilibrio tra efficacia nel lavaggio, sostenibilità ambientale e prezzo competitivo (circa 4,09 euro per 30 lavaggi).
Un’altra scelta consigliata in termini di rapporto qualità-prezzo è il Formil Marsiglia di Lidl, un detersivo liquido che con soli 11 euro a confezione offre una buona qualità e un punteggio di 63.
Prodotti sconsigliati: i detersivi da evitare per la scarsa efficacia
Non tutti i detersivi superano la soglia minima di qualità. Nella parte bassa della classifica si trovano ben sette prodotti che hanno ottenuto meno di 50 punti, considerati da Altroconsumo insufficienti. Tra questi, emergono soprattutto capsule e detersivi in polvere che non riescono a garantire una pulizia efficace o un’adeguata igienizzazione dei capi.

I prodotti sconsigliati sono:
- Sole Bianco Splendente 3in1 (capsule) – 49 punti
- Dixan Power Caps Classico (capsule) – 48 punti
- Tandil – Aldi Detersivo in Polvere Universale (polvere) – 47 punti
- Bio Presto Total 4+1 Classico (capsule) – 46 punti
- Sole 3in1 Bianco Splendente (capsule) – 43 punti
- Coop Gli Spesotti Lavatrice Liquido Classico (liquido) – 42 punti
- Lysoform Detersivo Igienizzante Classico (liquido) – 41 punti
Questi prodotti sono stati penalizzati soprattutto per la scarsa capacità di rimuovere le macchie più difficili e per un impatto ambientale non allineato agli standard odierni.
Consigli per la scelta del detersivo e differenze tra le tipologie
Dalla ricerca emerge che i detersivi in polvere risultano i più efficaci contro lo sporco ostinato, soprattutto sui capi bianchi, mentre i liquidi sono più delicati e adatti per i lavaggi frequenti e per i tessuti colorati. Le capsule, pur offrendo comodità d’uso, non sempre garantiscono risultati ottimali e non permettono di modulare correttamente il dosaggio in base al carico o al livello di sporco.
La classifica completa dei migliori detersivi conferma la posizione di diversi prodotti ecologici e ipoallergenici, tra cui:
- Crai Eco Detersivo Lavatrice Ipoallergenico (liquido) – 72 punti
- Eco Pam & Panorama Lavatrice Freschezza Fiorita (liquido) – 67 punti
- Sonett Lavanda – Naturasì (liquido) – 67 punti
- Everdrop Detersivo Lavatrice Universale (polvere) – 67 punti