Finale Champions League 2025: 40.000 Tifosi dell’Inter in Marcia verso Monaco di Baviera
Un esodo nerazzurro senza precedenti per la sfida Inter-PSG
MONACO DI BAVIERA – Inter-Paris Saint-Germain non è solo una finale di Champions League 2025, ma un appuntamento con la storia. Sabato 31 maggio, l’Allianz Arena di Monaco sarà il palcoscenico di una delle sfide più attese della stagione calcistica europea. E saranno circa 40.000 tifosi dell’Inter a raggiungere la città tedesca, in un autentico esodo da Milano e da tutta Italia.
Una finale irripetibile per i tifosi interisti
Assistere a una finale di Champions League con la propria squadra del cuore è un evento raro e irripetibile per la maggior parte dei tifosi. Se per club come il Real Madrid questa presenza è quasi una consuetudine, per l’Inter rappresenta un’occasione unica, vissuta con emozione e orgoglio. I sostenitori nerazzurri stanno dimostrando un attaccamento fuori dal comune: in tantissimi hanno organizzato il viaggio verso la Baviera, indipendentemente dalla disponibilità del biglietto.
Solo 18000 i biglietti destinati ai tifosi dell’Inter
Dei 40.000 interisti attesi a Monaco di Baviera, soltanto 18.000 avranno effettivamente accesso all’Allianz Arena per assistere dal vivo alla finale. Questo numero corrisponde alla quota ufficialmente destinata dalla UEFA a ciascuna delle due finaliste.
Tuttavia, stime non ufficiali parlano di numeri ben più alti: infatti, molti tifosi dell’Inter sono riusciti ad aggiudicarsi biglietti anche tramite la lotteria UEFA, lanciata prima della definizione delle finaliste. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, si ipotizza che almeno la metà dei 30.000 biglietti neutrali possa essere finita nelle mani dei sostenitori nerazzurri.
Tifosi presenti anche senza biglietto: l’importanza di “esserci”
Il desiderio di far parte di questo momento storico è così forte che migliaia di tifosi hanno deciso di partire anche senza biglietto. Per molti, vivere l’atmosfera della finale, respirare l’aria di Monaco e sentirsi parte della comunità nerazzurra vale quanto il biglietto stesso. L’essere presenti, “esserci”, è diventato il vero mantra di questo evento.
Odeonsplatz: il cuore pulsante del tifo nerazzurro
Per accogliere l’enorme afflusso di supporter, l’Inter ha predisposto un’area ufficiale di ritrovo: il Fan Meeting Point nerazzurro sarà allestito in Odeonsplatz, una delle piazze più iconiche della città. Sabato, dalle ore 11 alle 16, questo spazio diventerà il punto di riferimento per i tifosi interisti, tra performance musicali, la presenza di ex giocatori simbolo del club e la vendita di gadget ufficiali.
Dove vedere Inter-PSG a Monaco: tutte le opzioni disponibili
Con l’Allianz Arena già sold out, sono tantissimi i tifosi alla ricerca di luoghi dove poter seguire la partita. Una delle opzioni più ambite è stata l’iniziativa dell’Inter Club Monaco, che ha organizzato una visione collettiva in un locale del centro città, ma i posti si sono esauriti in poche ore.
Rimangono, dunque, alternative valide come:
- Pub e bar sportivi sparsi per la città;
- Maxi schermo allestito all’Olympiapark, dove la UEFA organizzerà un villaggio ufficiale per la finale aperto a entrambe le tifoserie.
Un modo per vivere la sfida nel cuore del tifo, anche se fuori dallo stadio.
Inter vs PSG: una notte di passione nerazzurra
La finale tra Inter e Paris Saint-Germain promette spettacolo, tensione e grandi emozioni. In palio non c’è solo la Coppa dalle grandi orecchie, ma anche l’orgoglio di un’intera tifoseria. A prescindere dall’esito del match, i tifosi dell’Inter hanno già vinto una sfida: quella dell’amore incondizionato per i propri colori.
Monaco di Baviera si prepara così a tingersi di nerazzurro per una notte che resterà nella storia del calcio europeo.