Champions League: si gioca Real Madrid-Milan, Lille-Juventus e Inter-Arsenal

Martedì 6 Novembre torna la UEFA Champions League con tre italiane che giocheranno la quarta giornata della fase a girone: con inizio alle ore 21 si giocano Real Madrid-Milan, Lille-Juventus e Bologna-Monaco. Il giorno dopo, sempre alle 21, sarà la volta di Inter-Arsenal e Stoccarda-Atalanta.

Real Madrid-Milan

Il Real Madrid attendeva con impazienza il ritorno a La Liga dopo una pesante sconfitta contro il Barcellona, ma le inondazioni hanno portato al rinvio della partita contro il Valencia, offrendo più tempo per riflettere. Questo permette alla squadra di prepararsi per la UEFA Champions League, dove affronterà il Milan, avversario battuto in cinque degli ultimi sette incontri casalinghi. La partita ha un valore speciale per Carlo Ancelotti, ex giocatore e allenatore del Milan.

Il Milan, pur avendo un passato glorioso, non sta brillando in questa stagione, avendo perso due delle tre partite nel girone di UCL, e il suo record in trasferta nelle competizioni europee è pessimo. Tuttavia, il Milan può ricordare che la sua ultima trasferta in Spagna si è conclusa con una vittoria a Madrid. Nonostante le difficoltà, un risultato positivo sarebbe cruciale, ma la squadra ha faticato a segnare in molte delle ultime partite europee, rendendo il compito difficile.

Lille-Juventus

Il Lille ha ottenuto due vittorie consecutive in UEFA Champions League contro le squadre di Madrid, rispondendo così alla sconfitta iniziale contro lo Sporting CP e iniziando il turno con sei punti. La squadra di Bruno Génésio è rimasta imbattuta per otto partite, mantenendo quattro volte la porta inviolata. Tuttavia, nell’ultima gara, il Lille ha pareggiato 1-1 contro il Lione, segnando almeno un gol subìto in quattro delle ultime cinque partite in casa.

Dall’altra parte, la Juventus ha perso 1-0 contro lo Stoccarda nell’ultima partita di UCL, avviando una striscia di tre incontri senza vittorie, ma ha ripreso a vincere battendo l’Udinese per 2-0. Sebbene la Juventus abbia mantenuto la porta inviolata in tre trasferte iniziali, ha subito sei gol nelle ultime tre, pur segnando almeno tre gol in quattro delle ultime sei trasferte, rimanendo comunque imbattuta nelle partite in trasferta ufficiali fino a questo momento.

Bologna-Monaco

Il Bologna sta vivendo un’esperienza deludente nella sua prima partecipazione alla UEFA Champions League, senza ancora segnare un gol in tre partite (1 pareggio, 2 sconfitte). Dopo un pareggio contro lo Shakhtar Donetsk, la squadra ha subito due sconfitte in Inghilterra contro Liverpool e Aston Villa, ma ha recuperato con due vittorie consecutive in Serie A. In casa, il Bologna non perde dal marzo scorso e cerca di mantenere un record di 28 partite casalinghe senza sconfitte nelle competizioni europee.

D’altra parte, il Monaco ha iniziato la sua avventura in UCL in modo brillante, segnando nove gol (il massimo fino a questo momento) e ottenendo 2 vittorie e 1 pareggio. Tuttavia, ha subito due sconfitte in campionato, inclusa una sorprendente contro il neopromosso Angers. Fino a quel momento, il Monaco era rimasto imbattuto nelle prime 11 partite ufficiali della stagione, ma il suo record contro le squadre italiane nelle competizioni europee è preoccupante, avendo ottenuto solo tre vittorie in 15 incontri, di cui cinque persi nelle ultime sfide in Italia.

Inter-Arsenal

Inter e Arsenal si affrontano a San Siro per il quarto turno della fase a gironi della Champions League, con entrambe le squadre a 7 punti dopo 3 partite. L’Inter, allenata da Simone Inzaghi, ha ottenuto vittorie contro la Stella Rossa e lo Young Boys, dopo un pareggio contro il Manchester City. Nell’ultima gara, un gol di Thuram ha assicurato la vittoria sugli svizzeri. Dall’altro lato, l’Arsenal, guidato da Arteta, ha pareggiato all’esordio contro l’Atalanta e successivamente ha battuto il Paris Saint-Germain e lo Shakhtar Donetsk, quest’ultima vittoria ottenuta grazie a un’autorete. Il match si preannuncia quindi molto interessante, considerando le prestazioni di entrambe le squadre.

Stoccarda-Atalanta

L’Atalanta affronta una trasferta in Germania contro lo Stoccarda nel quarto turno della fase a gironi di Champions League. Attualmente, i bergamaschi hanno totalizzato 5 punti, dopo un pareggio in casa con il Celtic, e si sfidano con una squadra che ha 4 punti e viene da una vittoria contro la Juventus. I nerazzurri, sotto la guida di Gian Piero Gasperini, sono ancora imbattuti, ma l’ultimo pareggio ha lasciato un po’ di insoddisfazione, specialmente dopo un inizio che include una vittoria contro lo Shakhtar e un pareggio con l’Arsenal. Dall’altra parte, il Stoccarda, guidato da Sebastian Hoeness, ha recentemente conquistato un’importante vittoria contro la Juventus, grazie a un gol di El-Bilal Tourè, ex giocatore dell’Atalanta. Tourè e il nazionale tedesco Undav sono considerati avversari da tenere d’occhio in questa sfida.