JUVENTUS STREAMING CHAMPIONS LEAGUE – La Juventus arriva alla partita contro il Lilla dopo aver vinto contro l’Udinese in campionato, e ora affronta il quarto turno della fase a gironi di Champions League con sei punti in classifica. Dopo il successo contro il Psv Eindhoven e una vittoria sofferta contro il Lipsia (3-2), la squadra di Thiago Motta ha perso in casa contro lo Stoccarda.
Il Lilla, dopo una sconfitta all’esordio con lo Sporting Lisbona, ha ottenuto due vittorie di prestigio: una contro il Real Madrid e una contro l’Atletico Madrid, entrambe con prestazioni solide e determinanti. Entrambe le squadre sono attualmente a sei punti nel girone e si preparano a sfidarsi per continuare a sperare nella qualificazione.
Lilla-Juventus in TV
Lilla-Juventus in diretta tv sui canali digitali di Sky Sport Arena (Canale Sky 204) e Sky Sport (Canale Sky 253), che garantiranno la visione dell’incontro in alta definizione. Telecronaca dallo stadio Pierre Mauroy di Lilla (Francia) con Andrea Marinozzi, commento Luca Marchegiani, a bordocampo Giovanni Guardalà e Francesco Cosatti.
Dove vedere Lilla-Juventus Streaming Gratis
Lilla-Juventus Streaming Gratis per gli abbonati grazie Sky GO, a pagamento per tutti con Now TV, il servizio della pay tv satellitare. Non ci sono alternative per vedere la partita online gratuitamente.
Il calcio d’inizio è fissato alle ore 21 di oggi martedì 5 novembre 2024, stesso orario delle altre partite di Champions League tra cui Real Madrid-Milan, per una partita che promette di essere ricca di emozioni e incertezze fino all’ultimo minuto.
Lilla-Juventus Formazioni Probabili
LILLA (4-2-3-1): Chevalier; Diakite, Mandi, Alexsandro, Gudmundsson; Bouaddi, Andre; Zhegrova, Angel Gomes, Sahraoui; David. Allenatore: Genesio.
A disposizione in panchina: Mannone, Caillard, Mukau, Fernandez, Bakker, Bayo, Costarelli, Baret, Lachaab.
JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Cambiaso, Gatti, Kalulu, Cabal; Locatelli, Thuram; Conceiçao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Motta.
A disposizione in panchina: Perin, Pinsoglio, Savona, Rouhi, McKennie, Fagioli, Douglas Luiz, Adzic, Weah, Mbangula.
Arbitro: Peljto (Bosnia). Guardalinee: Ibrisimbegovic-Beljo (Bosnia). IV Uomo: Bilbija (Bosnia). VAR: Higler (Olanda). Assistente VAR: Kwiatkowski (Polonia).