Tokyo lancia un’App di Appuntamenti per aumentare il Tasso di Natalità
GIAPPONE – Il Governo Metropolitano di Tokyo sta per lanciare la sua nuova applicazione di appuntamenti, prevista per quest’estate, con l’obiettivo di incentivare i matrimoni e affrontare il persistente problema del basso tasso di natalità in Giappone. Secondo quanto riportato dai media locali, questa iniziativa fa parte di un più ampio sforzo delle autorità per contrastare il declino demografico nel paese.
Una Piattaforma Innovativa per la Ricerca del Partner
La piattaforma, attualmente in fase di sperimentazione dal dicembre precedente, richiederà agli utenti di presentare un certificato di celibato e di reddito annuo, oltre a firmare una lettera di impegno al matrimonio e a sottoporsi a un colloquio di identificazione. Una volta registrati, gli utenti avranno la possibilità di creare un profilo personale, in cui inserire informazioni dettagliate come altezza, livello di istruzione e luogo di lavoro.
Incentivare la Ricerca del Partner
Un funzionario locale ha dichiarato all’AFP che il 70% delle persone desiderose di sposarsi non partecipa attivamente a eventi o iniziative per trovare un partner. Con l’introduzione di questa nuova applicazione, le autorità mirano a fornire un piccolo incentivo per agevolare la ricerca del partner ideale.
Investimenti per il Futuro
Il governo della capitale giapponese ha destinato circa 200 milioni di yen (equivalenti a 1,3 milioni di dollari) per una serie di progetti volti a promuovere il matrimonio, inclusa la creazione di questionari per l’anno fiscale 2023, e ulteriori 300 milioni di yen (pari a 2,7 milioni di dollari) entro il 2024. Questi investimenti mirano a contrastare il persistente declino demografico in Giappone, evidenziato dai dati sul tasso di natalità.
Un Quadro Demografico Preoccupante
Il Giappone ha registrato un tasso di natalità record nel 2023, segnando l’ottavo anno consecutivo di declino. I dati più recenti del Ministero della Salute indicano che il numero di nati è diminuito del 5,6% rispetto all’anno precedente, con un totale di 727.277 nascite. Parallelamente, il numero di matrimoni è diminuito del 6% nell’anno precedente, attestandosi a 474.717, un fattore chiave identificato dal governo giapponese nel calo della natalità.
Attraverso l’introduzione di questa innovativa applicazione di appuntamenti e gli investimenti mirati, il governo metropolitano di Tokyo spera di stimolare i matrimoni e invertire il trend demografico in Giappone, offrendo un nuovo strumento per favorire la ricerca e la formazione di coppie nel paese.