A un mese dal sisma che ha raso al suolo Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto, Radio 24 è tornata nei borghi e nelle frazioni. Molti i paesini fantasmi. Le aziende agricole, spina dorsale dell’economia della regione, sono danneggiate e si apprestano ad affrontare un inverno che sotto i monti della Laga può essere molto rigido. Gli abitanti dei comuni sbriciolati dal terremoto, ospitati subito dopo il sisma nelle tendopoli (foto) per fronteggiare l’emergenza, provano a ripartire.
Il viaggio di Radio 24 racconta come scorrono le giornate di chi ha perso tutto: affetti, casa, lavoro. Si parte sabato 24 settembre con un servizio sul bilancio a un mese dal terremoto, domenica 25 settembre si parlerà di Amatrice, lunedì 26 focus sulle aziende agricole, martedì 27 appuntamento con Accumoli, mercoledì 28 i bambini e il terremoto, giovedì 29 Arquata del Tronto, venerdì 30 settembre scuola e inchieste. Il primo ottobre il reportage conclusivo del viaggio di Radio 24 con le considerazioni e le prospettive dai luoghi colpiti dal sisma.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…