Oggi viene celebrato il 134 anniversario della nascita di Virginia Woolf. la sua opera ha avuto e continua ad avere una forza tremenda. Non da meno è stata la sua vita e le circostanz eche ha dovuto vivere, soprattutto sua sorella maggiore Vanessa. Entrambe sono nati alla fine dell’epoca vittoriana in un ricco quartiere di Londra. La morte della madre e poi quella del padre, Sir Leslie Stephen, cosi’ poi come quella di Thoby, il fratello maggiore, ha dato loro la possibilità di rompere con la rigidità vittoriana, senza rinunciare ad alcune delle sue virtù. Hanno lasciato il buio e la noia di Kensington e si sono trasferite in un quartiere per nulla chic, Bloomsbury, in una casa luminosa e aperta.
Vanessa e Virginia Woolf, il cambio a Bloomsbury
È qui che Vanessa ha cominciato a dedicarsi alla pittura, mentre Virginia all’arte della scrittura. Qui riunirono alcuni uomini veramente speciali: Lytton Strachey, Maynard Keynes, Morgan Forster, Clive Bell, Leonard Woolf, Duncan Grant, Roger Fry, tutti con un talento particolare. Tutti si sono riuniti in uno spirito di rinnovamento estetico e morale, il desiderio di rompere con l’ipocrisia e la ristrettezza della società inglese. Senza l’artistico pragmatismo di Vanessa e l’intelligenza e gli occhi verdi di Virginia, probabilmente i lgruppo si sarebbe diviso molto presto.
Virginia Woolf e i membri di Bloomsbury sulla BBC
E grazie agli scenari offerti da Sussex (contea storica dell’Inghilterra meridionale, divisa per scopi amministrativi nelle due contee del West Sussex e East Sussex e nelle città di Brighton e Hove) che ispirarono la creatività della scrittrice inglese e di sua sorella Vanessa e gli altri membri del gruppo artistico di Bloomsbury. La BBC lancia quest’anno una serie su tutti loro.
Virginia Woolf – Scrittrice
Adeline Virginia Woolf, nata Stephen, è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata come una delle principali figure della letteratura del XX secolo, attivamente impegnata nella … [Wikipedia]
Data di nascita: 25 gennaio 1882, Kensington, Londra, Regno Unito
Data di morte: 28 marzo 1941, Ouse, Regno Unito
Coniuge: Leonard Woolf (s. 1912–1941)
Film: Orlando, Mrs. Dalloway, La gita al faro, Onde, Una stanza tutta per sè
Influenze: William Shakespeare, James Joyce, Lev Tolstoj, altri