Lunedi 15 febbraio è avvenuta la consegna del 58° Grammy Awards, evento che ha avuto sede nel Staples Center di Los Angeles, in California, e trasmessi in diretta live streaming anche via internet. Taylor Swift e Ricky Martin grandi protagonisti tra gli altri della cerimonia. Ed Sheeran ha vinto il Grammy per la canzone dell’anno con “Thinking Out Loud”, scritta con Amy Wadge. Kendrick Lamar ha vinto per il miglior album rap con “To Pimp a Butterfly”. Gli Alabaman Shakes, con “Don’t Wanna Fight” hanno vinto il Grammy Award per la migliore performance rock. Meghan Trainor vince il grammofono d’oro come migliore artista emergente. La cantante rivelazione dell’anno ha battuto Sam Hunt, Tori Kelly, James Bay e Courtney Barnett.
I vincitori dei Grammy Awards 2016
Best Pop Vocal Album: “1989” di Taylor Swift
Best Music Video: “Bad Blood” di Taylor Swift ft Kendrick Lamar
Best Pop Solo Performance: “Thinking Out Loud” di
Best Pop Duo/Group Performance: “Uptown Funk” di Mark Ronson ft Bruno Mars
Best Latin Pop Album: “A quien quiera escuchar” di Ricky Martin
Best Dance Recording: “Where Are Ü Now” di Skrillex e Diplo, ft Justin Bieber
Best Dance/Electronic Album: “Skrillex and Diplo present Jack Ü”
Best R&B Performance: Earned It di The Weeknd
Best Urban Contemporary Album: “Beauty Behind The Madness” di The Weeknd
Best R&B Album: “Black Messiah” di D’Angelo and The Vanguard
Best Rock Song: “Don’t Wanna Fight” di Alabama Shakes
Best Rock Album: “Drones” dei Muse
Best Alternative Music Album: “Sound&Color” di Alabama Shakes
Best Rap Performance: “Alright” di Kendrick Lamar
Best Rap/Sung Collaboration: “These Walls” di Kendrick Lamar ft. Bilal, Anna TheWise e Thundercat
Best Rap Song: “Alright” di Kendrick Lamar