VIDEO ESPERIMENTO NASA – I laboratori dell’Università di Chicago per il Dipartimento dell’Energia (DOE) e della Jacobs Engineering, l’Argonne National Laboratory, costruiti nel 1946 (uno dei più grandi e antichi laboratori nazionali di ricerca degli Stati Uniti), si sono resi protagonisti di un incredibile esperimento scientifico che possiamo definire di “lievitazione acustica” ed effettuato da un team della NASA per simulare la microgravità.
Per produrre questo spettacolare effetto, riprodotto nel video sottostante e pubblicato su YouTube, sono stati usati due piccoli altoparlanti per generare onde sonore al di sopra della gamma udibile dall’uomo, e cioè quella dei 22 KHz.
Una volta che i diffusori sono stati perfettamente allineati, sono state generate delle onde sonore con la capacità di interferire l’una con l’altra in forma perfetta.
L’effetto finale provoca il fenomeno conosciuto come “onda stazionaria” ossia “una perturbazione periodica di un mezzo materiale, le cui oscillazioni sono limitate nello spazio e dove non c’è propagazione lungo una certa direzione nello spazio, ma solo un’oscillazione nel tempo“. Di seguito il video dell’esperimento della NASA:
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…