VIDEO FIORENTINA JUVE IN DIRETTA GOL LIVE (risultato in tempo reale livescore) – Abbiamo seguito per voi la partita Fiorentina Juventus di venerdi’ 5 dicembre 2014, anticipo della 14a giornata di Serie A di calcio. Una partita che ha deluso le attese di vivere grandi emozioni anche per la storica rivalita’ tra le due tifoserie e per i numerosi ex giocatori che vi hanno giocato.
Leggi anche: Come guardare Fiorentina Juventus streaming in diretta tv.
Risultato in diretta gol live aggiornato in tempo reale di Fiorentina Juventus: finale 0-0.
Risultato primo tempo: 0-0; inizio incontro ore 20:45. Marcatori: nessuno. Note: nessuna. Arbitro: Rizzoli.
Dopo quattro minuti di recupero termina la partita a Firenze. Al 94′ Pogba protesta per un fallo di mano in area non fischiato. Il braccio del difensore ha toccato effettivamente il pallone, ma anche in questa occasione Rizzoli preferisce non dare il calcio di rigore. Preoccupante la partita della Juventus in vista del prossimo delicato impegno di Champions contro l’Atletico Madrid. Sicuramente la peggiore prestazione bianconera che fa tornare i forti dubbi sulle reali capacita’ di Allegri come allenatore di questa squadra.
88′ – Padoin al posto di Pereyra. Ultimi minuti perche’ cambi il risultato. Un punto guadagnato dalla Fiorentina o tre punti persi dalla Juventus?
82′ – Cuadrado costretto uscire in barella dopo uno scontro con Marchisio. Rientra in campo ma non ce la fa. Al suo posto Kurtic.
78′ – Marchisio entra al posto di Pirlo, Aquilani al posto di Joaquin.
68′ – Cuadrado da fuori, ottima respinta di Buffon. Qualche minuto prima Bonucci aveva calciato dai 35 minuti rasoterra con parata di Neto.
60′ – La Juventus sta soffrendo piu’ del dovuto. Il pressing della Fiorentina premia i locali che controllano gioco e campo. mai visto una Juve piu’ brutta quest’anno. Allegri decide finalmente per un cambio: entra Tevez esce un buon Coman.
49′ – Incursione di Evra sulla sinistra, tiro e respinta del portiere Neto.
Tra poco il secondo tempo del match.
Il primo tempo si e’ concluso sullo zero a zero. Possesso di palla leggeremente superiore per i padroni di casa. Molto bene Cuadrado tra i viola, molto male Evra tra i bianconeri. La Viola avrebbe mertitato di piu’. A suo favore un calcio di rigore negato da Rizzoli per fallo di Chiellini. Non abbiamo visto una bella partita fino in questi primi 45 minuti. Il meteo non aiuta con questa pioggia che sicuramente disturba il bel gioco. Statistiche 1t: tiri in porta 7-1, possesso palla 54% – 46%, rating 6.
40′ – Partita nervosa, molti ammoniti, tra cui Cuadrado, Chiellini, Ogbonna, Pizarro.
18′ – Mentre a Firenze piove, vediamo che Evra non e’ al 100% in questa posizione. Poi le proteste viola per un doppio fallo di Chiellini in area bianconera. Rizzoli lascia correre, ma le immagini della moviola mostrano chiaramente che Chiellini prima commette fallo su Gomez in area e poi la palla colpisce il braccio del difensore.
https://vine.co/v/Ov9E1OEq2Bw
15′ – Colpo di testa pericoloso di Llorente in seguito un calcio d’angolo. Lo spagnolo al 5′ aveva tentato il gol girandosi e tirando prontamente dal limite, ma il pallone era finito fuori.
5′ – Le due squadre stanno prendendo le misure. Numeroso il pubblico allo stadio ma ci sono zone vuote. Da evidenzare come non ci sia nessun giocatore italiano nella formazione in campo per la Fiorentina.
Si gioca il primo tempo di Fiorentina Juve. Spettacolo in curva viola “la fiesole“, guarda le immagini:
Le formazioni ufficiali di Fiorentina Juventus, che hanno giocato venerdi’ 05/12/2014, allo Stadio “Artemio Franchi” di Firezne. Formazione Fiorentina (3-5-2): Neto; Basanta, Gonzalo, Savic; Joaquin, M.Fernandez, Pizarro, B.Valero, Alonso; Mario Gomez, Cuadrado. Allenatore Montella. Formazione Juventus (3-5-2): Buffon; Ogbonna, Bonucci, Chiellini; Pereyra, Vidal, Andrea Pirlo, Pogba, Evra; Llorente, Coman. Allenatore Allegri.
I pronostici allo stadio Artemio Franchi di Firenze sono a favore della Juventus che guida la classifica con 34 punti e giunge a questo appuntamento dopo sei vittorie consecutive tra campionato e Champions. I Viola di Montella sono in pieno recupero e galvanizzati dalle ultime tre vittorie consecutive e pronti quindi a riscattare l’ultimo risultato in Toscana che ha fatto registrare la sconfitta in Europa League di marzo 2014.