Alibaba, colosso cinese dell’e-commerce, ha deciso di investire seriamente nel vino prodotto in Italia delle alpi. Lo ha annunciato il fondatore Jack Ma, ieri a Verona, dopo aver incontrato il premier Matteo Renzi alla kermesse Vinitaly.
“Ho comprato per lo store della piattaforma web – ha raccontato Jack Ma – 25 milioni di bottiglie di vino e solo il 6% di quelle rivendute sono italiane. Vogliamo cambiare questa percentuale, e portarla a crescere fino al 60%. Voglio essere l’ambasciatore del vino italiano”. Renzi, da parte sua, ha ammesso che “finora, confrontandoci con l’esperienza francese, sul vino è mancata una strategia come paese” e ha annunciato per novembre “una missione ufficiale in Cina, aperta a tutte le realtà dell’agroalimentare”.
Nella puntata del 25 ottobre scorso, Report ha mostrato con Giuliano Marrucci come il vino italiano, a Shangai, fosse quasi introvabile ai sconosciuto ai più: per tutti, il vino di qualità era quello francese. Che finalmente ci sia occasione di esportare in un mercato colossale come quello cinese è sicuramente una buona notizia, certo non si può non registrare che abbia dovuto pensarci, per primo, un magnate cinese.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…