Esteri

Turista italiano ferito gravemente cadendo da scogliera a Malta

Si stava arrampicando su una parete della baia di Mistra, tra le migliori spiagge rocciose a Malta. Ad un certo punto ha perso l’equilibrio ed è caduto sulla scogliera sottostante dopo aver compiuto un volo di oltre sette metri. Protagonsita della disavventura un turista italiano. Per soccorrerlo è scattata la “mission impossible” poichè l’uomo è stato issato dai piedi della scogliera da un elicottero dell’Aviazione Militare e poi adagiato sul molo dove è stato prelevato da un’ambulanza.

Ora il giovane si trova ricoverato all’ospedale. Nella caduta ha riportato sospette fratture al bacino e a una gamba. I medici non hanno escluso la prognosi riservata. L’episodio si è verificato giovedì. Il giovane, con tutta probabilità voleva raggiungere il mare attraverso una via alternativa alla spiaggia e così aveva deciso di arrampicarsi sulla scogliera. A dare l’allarme sono stati alcuni bagnati che hanno assistito alla scena. Tra di loro anche alcuni amici del ferito.

Viaggiare Sicuri all’estero: la Tessera Europea Assicurazione Malattia

Alla luce di questi gravi incidenti che vedono coinvolti i nostri connazionali all’estero, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, suggerisce caldamente a tutti coloro che sono in procinto di recarsi temporaneamente all’estero, nel loro stesso interesse, di munirsi della Tessera europea assicurazione malattia (TEAM), per viaggi in Paesi dell’UE.

Per viaggi extra UE, meglio essere in posseso di un’assicurazione sanitaria con un adeguato massimale, tale da coprire non solo le spese di cure mediche e terapie effettuate presso strutture ospedaliere e sanitarie locali, ma anche l’eventuale trasferimento aereo in un altro Paese o il rimpatrio del malato, nei casi più gravi anche per mezzo di aero-ambulanza.

E’ infatti noto che in numerosi Paesi gli standard medico-sanitari locali sono diversi da quelli europei, e che spesso le strutture private presentano costi molto elevati per ogni tipo di assistenza, cura o prestazione erogata.

Occorre ricordare che le Rappresentanze diplomatico-consolari, pur fornendo l’assistenza necessaria, non possono sostenere nè garantire pagamenti diretti di carattere privato. Soltanto nei casi più gravi ed urgenti, esse possono concedere ai connazionali non residenti nella circoscrizione consolare e che versino in situazione di indigenza dei prestiti con promessa di restituzione, che dovranno essere, comunque, rimborsati allo Stato dopo il rientro in Italia.

Estrella Herrera

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago