TURISMO NEWS – La Sicilia è una terra da sempre crocevia di popoli profondamente diversi tra loro che hanno lasciato tracce indelebili nella cultura dell’isola. L’Isola vanta superbe bellezze architettoniche, paesaggistiche e culturali e alcune di queste sono diventate patrimonio dell’umanità tutelate dall’UNESCO. Siete pronti per partire in un viaggio alla scoperta di questo patrimonio?
La dominazione greca ha lasciato un parco di 1300 ettari con 10 templi dorici. Il Tempio della Concordia del V secolo aC è quello meglio conservato. Passeggiare nella Valle trasmette al visitatore un ricordo indimenticabile e la sensazione di appartenenza ad un passato glorioso (foto di copertina).
La Villa era di proprietà di un esponente di spicco dell’aristocrazia romana in Sicilia. I famosi mosaici delle sale interne si sono perfettamente conservati grazie allo strato argilloso lasciato da un’antica alluvione.
Natura rigogliosa, spiagge mozzafiato, antichi insediamenti e due vulcani attivi. L’arcipelago conta 7 splendide isole a largo della costa messinese: Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli e Vulcano.
Il Barocco siciliano stupirà i visitatori con i suoi splendidi decori, fregi e marmi scenografici. La Val di Noto è una regione che comprende i comuni di Noto, Palazzolo Acreide, Ragusa, Modica, Scicli, Catania, Caltagirone, Militello in Val di Catania. Sorge dopo il terribile terremoto che nel 1960 distrusse gran parte dei centri abitati della Sicilia sudorientale.
Questo sito Unesco si compone di due elementi separati: Siracusa e Pantalica. Risalgono al XIII secolo aC le prime tombe scavate nella roccia che compongono la Necropoli di Pantalica. Oggi se ne contano più di 5000. Siracusa, la cui città antica Ortigia, fondata nell’VIII secolo a. C. dai greci, conserva bellezze come il teatro greco, l’anfiteatro romano o la Cattedrale eretta sulle antiche rovine del Tempio di Atena.
È a Catania il vulcano più alto d’Europa con i suoi 3500 metri. L’Etna è ancora attiva e regala spettacolari giochi di fumo, borghi suggestivi, territori “marziani” e una vista spettacolare.
Lo stile arabo-normanno è unico nel suo genere e nasce dalla fusione delle due culture. Preparati a trascorrere una vacanza fantastica e a vivere la calorosa ospitalità della Sicilia.
Note sull’autore: Nozio Travel mette a disposizione gli alloggi e una guida online.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…