Scienze / Ambiente

Tsunami nel Mar Mediterraneo nei prossimi 30 anni, il rischio c’è

Nei prossimi 30 anni è molto probabile che ci sarà uno tsunami nel Mar Mediterraneo, con onde alte più di un metro. La catastrofica previsione è stata affermata niente meno che dall’ UNESCO. Secondo la famosa agenzia, sebbene la maggior parte degli tsunami colpisca le popolazioni costiere nelle regioni del Pacifico e dell’Oceano Indiano, tutte le regioni costiere sono a rischio tsunami.

Non c’è una probabilità del 100% che accada, ma queste sono molto alte e dobbiamo essere preparati”, ha affermato il segretario esecutivo della Commissione oceanografica intergovernativa dell’UNESCO, Vladimir Ryabinin, citato da EFE. Inoltre, ha avvertito che le conseguenze di un possibile tsunami nel Mediterraneo potrebbero essere “catastrofiche“.

Non sappiamo se l’UNESCO si riferisca alla remota posibilità che, a causare un catastrofico tsunami nel Mediterraneo, sia una possibile eruzione vulcanica del Super Vulcano dei Campi Flegrei di Napoli che si sta riempiendo di magma.

Tsunami Ready: Sistema globale di Allerta Tsunami

L’agenzia delle Nazioni Unite sta preparando un ambizioso programma globale chiamato “Tsunami Ready“, attraverso il quale intende garantire che tutte le popolazioni costiere siano preparate a questi disastri entro il 2030.

“Il sistema globale di allerta tsunami, guidato dall’UNESCO, è particolarmente efficace nel rilevare gli tsunami molto rapidamente. Ma non basta dare l’allarme: per salvare vite umane, anche le comunità costiere devono essere formate per rispondere in modo adeguato”, ha spiegato il Direttore Generale dell’UNESCO, Audrey Azoulay.

Il programma è già stato sperimentato in 40 comunità in 21 paesi delle regioni dei Caraibi, del Pacifico e dell’Oceano Indiano. Per essere “pronta per lo tsunami”, una comunità deve sviluppare un piano di riduzione del rischio, designare e mappare le zone pericolose, sviluppare l’istruzione pubblica e materiali di sensibilizzazione, creare mappe di evacuazione pubblicamente accessibili e pubblicare pubblicamente informazioni sugli tsunami, conclude l’organizzazione internazionale.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

2 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

2 settimane ago