Tecnologia

Truffa phishing tramite codici QR falsi posizionati nei parchimetri

I codici QR sono diventati un’opzione molto utile per pagare prodotti e servizi senza la necessità di utilizzare una carta o contanti, né per entrare in contatto con alcun dispositivo. Basta scansionare il QR code e attendere che venga generata la detrazione dal nostro conto per effettuare il pagamento di quanto stiamo acquistando.

Tuttavia, ci sono criminali informatici che sfruttano il codice QR per entrare in possesso dei dati delle persone che decidono di effettuare pagamenti tramite questo mezzo. Negli Stati Uniti, la polizia di diverse città di questa nazione ha avvertito le persone di evitare di pagare il parcheggio tramite codici QR attaccati ai parchimetri.

Dal Phishing al Qrishing

Il motivo è che questi codici QR vengono inseriti da truffatori per convincere le persone a usarli e portarli a siti Web da loro creati per ottenere illecitamente i loro dati. Un rapporto di un sito di notizie locale nella città di Houston ha rivelato che i codici QR posizionati sui parchimetri, quando scansionati, hanno portato a un sito Web che offre un ingannevole accordo di parcheggio a pagamento espresso. Nel caso di persone cadute nella trappola generata da questi codici QR, la polizia ha invitato le stesse a recarsi presso l’ente competente per sporgere denuncia, nonché a contattare la banca che ha fornito la carta.

Nonostante rappresentino una comoda alternativa da utilizzare per effettuare pagamenti, i codici QR mancano ancora di un ambiente sicuro per impedire che i dati forniti in questo modo vengano ottenuti da terze parti. Poiché i codici QR non sono facilmente comprensibili ad occhio nudo e gli URL di anteprima generati dal dispositivo mobile possono essere ambigui, diventano lo strumento ideale per i criminali per reindirizzare a siti Web dannosi.

Infine, si raccomanda che prima di soccombere al pagamento del parcheggio tramite un codice QR, le persone eseguano prima una ricerca su Internet per verificare se nella loro città ci sono applicazioni ufficiali progettate per effettuare il pagamento del parcheggio attraverso questo metodo.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago