Scienze / Ambiente

Trovato in Canada frammento di un continente perduto

CANADA – La scoperta costituisce “un pezzo del puzzle” per ricostruire una parte antica della crosta continentale del pianeta. Durante un’esplorazione di diamanti sull’isola di Baffin, nel sud di quel paese, un gruppo di geologi dell’Università della British Columbia (Canada) ha trovato un frammento del cratere del Nord Atlantico, il nucleo molto antico della crosta continentale che si estende dalla Scozia al Nord America.

La scoperta è avvenuta mentre gli scienziati hanno analizzato campioni di rocce di Kimberlite incrostate di diamanti trovate sull’isola. Analisi successive hanno mostrato che la roccia si è formata milioni di anni fa e ad una profondità compresa tra 150 e 400 chilometri, prima di essere portata in superficie da forze geologiche e chimiche. Questa scoperta è “un pezzo del puzzle” per ricostruire una parte antica della crosta continentale del pianeta.

La composizione minerale di altre parti del cratere del Nord Atlantico è così unica che non può essere confusa. È stato facile mettere insieme i pezzi, poiché gli antichi crateri adiacenti al nord del Canada hanno mineralogia completamente differenti”, ha detto Maya Kopylova, geologa del Università di riferimento.

“I cratoni sono le parti più rigide, antiche e stabili della crosta continentale. Un cratone rappresenta un’ampia area geologica che per centinaia di milioni di anni non ha subito grandi modificazioni …”

Secondo l’esperto, i cratoni sono frammenti stabili della crosta continentale. Risalgono a miliardi di anni e costituiscono i nuclei continentali che ancorano e riuniscono altri blocchi continentali attorno a loro.

“Alcuni di questi nuclei sono ancora presenti al centro delle esistenti placche continentali, come la placca nordamericana. Ma gli antichi continenti perduti si sono spezzati in pezzi più piccoli e sono stati riorganizzati da una lunga storia di movimenti delle placche“, dice lo studio.

Il rapporto della ricerca è stato pubblicato lo scorso gennaio sul Journal of Petrology.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago