TERREMOTO OGGI – Una scossa di terremoto magnitudo 4,4 è avvenuta alle ore 16:05 italiane di oggi, 9 marzo 2023, con epicentro nella provincia di Perugia, 5 km da Umbertide, con ipocentro a una profondità di circa 10 km. La città di Perugia si trova circa 20 km a sud dell’epicentro. Secondo la Rete Sismica Nazionale di INGV Terremoti,...
Terremoto Perugia Ultime Notizie
In tarda serata di ieri 27 aprile 2017, tra le ore 23:09 e le ore 23:19 (ora italiana) sono state avvertite tre scosse di terremoto di magnitudo maggiore o uguale a 3,5 tra le province di Macerata e Perugia, nell’area interessata dalla sequenza sismica iniziata nel mese di agosto del 2016 (nella foto di repertorio). La Rete Sismica Nazionale...
INGV Terremoti ci aggiorna sulla situazione odierna. La sequenza sismica continua ad essere attiva anche nella parte settentrionale tra le province di Macerata e Perugia. Questa notte in quell’area si sono verificati 5 terremoti di magnitudo compresa tra 3,0 e 4,0 e 2 di magnitudo maggiore di 4,0, avvenuti alle ore 04:37 italiane (Mw 4) e alle...
Come descritto nell’articolo pubblicato da PostBreve, Luna Piena e Luna Nuova influenzano i Grandi Terremoti sulla Terra. Hanno scoperto un modello matematico per cui l’energia si sprigiona maggiornamente durante l’allineamento planetario tra Sole Luna e Terra per il quale abbiamo luna piena e luna nuova. Vediamo quindi i terremoti...
Non cessano di registrare terremoti i sismografi nel Centro Italia. Dopo il terremoto M3,5 delle ore 23:36 di ieri lunedî 5 settembre che ha colpito la provincia di Rieti, al confine con Marche e Abruzzo, oggi martedì 6 settembre si è sentito un altro terremoto alle ore 00:49 locali. Questa volta è stato leggermente inferiore al precedente. Un...
Terremoto oggi in Centro Italia sentito fino a Roma. Alle ore 12:18 italiane di oggi, sabato 3 settembre 2016, è stato registrato un terremoto di magnitudo M4,5 con epicentro tra le provincie di Macerata e Ascoli Piceno. Ancora una forte scossa quindi dopo quella delle 3:34 della notte di magnitudo M4,3 che aveva svegliato gli abitanti della zona....
Ieri, 31 agosto 2016, è stata una giornata dove la terra è tornata a tremare con una certa insistenza sui luoghi del devastante terremoto del 24 agosto. In realtà la sequenza sismica non si è mai fermata, però ieri si sono registrati ben 9 terremoti sopra magnitudo M3, cosa che ha fatto preoccupare non poco i “superstiti” del tremendo...
Un terremoto di magnitudo ML 3.8 è stato registrato tra le provincie di Macerata (Marche) e Perugia (Umbria) oggi 31 agosto 2016 alle ore 13:26:01 (UTC +02:00) ora italiana. Secondo quanto riportato da INGV Terremoti l’epicentro del terremoto è stato individuato nelle coordinate geografiche 42,84 °N 13,14 °E (guarda la cartina geografica...
Dopo il terremoto di magnitudo 6,2 avvenuto alle ore 03:36 italiane del 24 agosto (foto), la Rete Sismica Nazionale dell’INGV ha localizzato complessivamente 1820 eventi. 115 i terremoti di magnitudo compresa tra M3,0 e M4,0, 11 quelli localizzati di magnitudo compresa tra 4,0 e 5,0 ed uno di magnitudo maggiore di 5.0 (quello di magnitudo 5,4...
Sequenza sismica tra le province di Rieti, Perugia, Ascoli Piceno, L’Aquila e Teramo. INGV Terremoti – il cui sito web continua ad andare a singhiozzo – riporta un terremoto M 4.3, oggi 25 agosto alle ore 14.36 italiane. Epicentro localizzato in provincia di Rieti, a 4 km da Amatrice (RI). I comuni entro 10 km dall’epicentro sono Amatrice...