Aurora: La Nuova Frontiera della Computazione Quantistica Nel mondo della computazione quantistica, un nuovo dispositivo sviluppato dalla compagnia canadese Xanadu sta attirando l’attenzione degli esperti […]
LeggiTag: Computer quantistico
Costruito il Più Piccolo Computer Quantistico al Mondo
Un team di ricercatori ha realizzato il più piccolo computer quantistico, funzionante a temperatura ambiente e delle dimensioni di un PC desktop. La scienza continua […]
LeggiEvoluzione del Calcolo Quantistico: una Panoramica Storica
La Storia del Calcolo Quantistico: Traguardi e Innovazioni – Il calcolo quantistico sta emergendo come una delle tecnologie più promettenti nel panorama scientifico e tecnologico […]
LeggiIl Cammino verso la Supremazia Quantistica: L’Intricato Percorso dei Qubit
Supremazia Quantistica: Cristalli del Tempo per Qubit Stabili La corsa verso la supremazia quantistica si rivela un labirinto di sfide, tra cui un enigma che […]
LeggiComputer quantistico con Correzione degli Errori di QuEra
Un nuovo computer quantistico commerciale, con la capacità di tollerare gli errori e con bit quantistici logici, potrebbe essere in funzione entro la fine dell’anno. […]
LeggiIBM: I computer quantistici potrebbero superare quelli classici entro 2 anni
Secondo un nuovo studio dell’IBM, i computer quantistici potrebbero superare quelli classici nella risoluzione di problemi pratici entro due anni. Utilizzando il computer quantistico Eagle […]
LeggiNuova tecnologia per la traduzione dell’informazione quantistica
Un team di ricercatori dell’Università di Illinois Urbana-Champaign ha sviluppato un nuovo metodo per la “traduzione” dell’informazione quantistica tra diverse tecnologie quantistiche, con importanti implicazioni […]
LeggiIBM e Basque Foundation for Science creano Centro di Calcolo Quantistico in Spagna
IBM e la Basque Foundation for Science hanno siglato un accordo per installare un Quantum Computing Center a San Sebastián, in Spagna, dotato di un […]
LeggiInviato Messaggio attraverso il primo Buco Nero creato in Laboratorio
Da quando la teoria della relatività generale fu proposta da Albert Einstein nel 1915, gli scienziati hanno cercato di determinare il comportamento dei buchi neri, […]
LeggiLaser di Fibonacci usato per creare una dimensione “extra” del tempo
Lanciando un impulso laser di Fibonacci sugli atomi all’interno di un computer quantistico, i fisici hanno creato una fase della materia completamente nuova e strana […]
Leggi