Lanciato Bell-1: il primo dispositivo quantistico integrabile nei data center tradizionali Equal1 Technologies ha annunciato il lancio di Bell-1, il primo dispositivo quantistico al mondo […]
LeggiTag: Calcolo quantistico
Microsoft lancia Majorana 1: rivoluzione nel calcolo quantistico
Microsoft lancia Majorana 1: una rivoluzione nel calcolo quantistico e nelle scoperte scientifiche Il 19 febbraio 2025, Microsoft ha annunciato un avanzamento significativo nel campo […]
LeggiDecoerenza Quantistica: come l’ambiente cambia le particelle
La decoerenza quantistica: come l’ambiente influenza il comportamento delle particelle La decoerenza quantistica è il processo che spiega come un sistema quantistico perda la sua […]
LeggiEvoluzione del Calcolo Quantistico: una Panoramica Storica
La Storia del Calcolo Quantistico: Traguardi e Innovazioni – Il calcolo quantistico sta emergendo come una delle tecnologie più promettenti nel panorama scientifico e tecnologico […]
Leggi“Calcolo Quantistico Cieco”, così potrai accedere ai Computer Quantistici da Casa
Una Nuova Era nella Comunicazione: Il Calcolo Quantistico Cieco I rapidi progressi nella ricerca quantistica hanno portato alla creazione di un nuovo paradigma di comunicazione […]
LeggiGoogle più vicino a rendere utilizzabile il Calcolo Quantistico
Gli scienziati del Quantum AI Lab di Google hanno descritto un sistema che può ridurre significativamente il tasso di errore del calcolo quantistico, un ostacolo […]
LeggiScienziati muovono la luce contemporaneamente avanti e indietro nel tempo
Le direzioni temporali miste del fotone potrebbero aiutare i fisici a sondare all’interno dei buchi neri. Per la prima volta, i fisici hanno fatto sembrare […]
LeggiCina: Nuovo Computer Quantistico 10 miliardi di volte più veloce
La Cina fa un grande passo avanti svelando un prototipo di computer quantistico chiamato Jiuzhang 2.0 con 113 fotoni rilevati, facendo passi da gigante nell’accelerazione […]
LeggiScoperti i monarchi che governano la Fisica Quantistica
Un gruppo di fisici dell’Università di Guadalajara (Messico) e del Max Planck Institute for the Science of Light (Germania) hanno sviluppato un modo per determinare […]
Leggi