TERREMOTO PARMA/NORD ITALIA – Dopo le quattro scosse di terremoto di questa notte in provincia di Verona, che sono state avvertite da Venezia a Milano, lo sciame sismico e’ continuato questa mattina nella Pianura Padana con alcuni eventi sismici di importanza relativa tra magnitudo 2,1 e magnitudo 2,9. Almeno fino alle 9:00 di questa mattina.
Alle ore 09:06 di questa mattina infatti, e’ stata registrata una nuova scossa di terremoto di magnitudo 5,1 della scala Richter, come registrato dal sito americano earthquake.usgs.gov che monitora tutti i terremoti del mondo. L’epicentro del terremoto e’ stato segnalato a 14 km dalla citta’ di Parma, a 77 km da Verona, a 80 km da Bologna, ad una profondita’ di circa 10,2 km in localita’ Poviglio, Bresciello e Castel di Sotto.
La forte scossa di terremoto e’ stata avvertita anche in Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Toscana e anche nel Ticino. Numerose le chiamate dei cittadini ai Vigili del Fuoco per chiedere informazioni sul sisma anche in questo caso dopo il terremoto di questa notte, pompieri che, assieme ai Vigili Urbani, sono gia’ nelle strade delle localita’ colpite dal terremoto per verificare se risultano esserci danni a cose o persone. Al momento sembrerebbe di no.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…