Un forte terremoto oggi di magnitudo 6,2 della scala Richter, ha colpito la regione di confine tra il Perù e il Cile (vicino al confine con la Bolivia).
Il Servizio Geologico degli Stati Uniti (USGS per la sua sigla in inglese) ha registrato con i suoi strumenti, che l’epicentro del terremoto è stato localizzato ad una profondità di 104 km alle ore 10:00:40 UTC (le 12:00:40 in Italia) nella zona di Tarapaca (Cile), a 40 km a est di Taraca (di quasi 5 mila abitanti), 56 km a nordest di Tacna (Perù), a 141 km a sudest di Yunguyo, a 683 km a ovest di Santa Cruz (Bolivia).
Il terremoto di oggi lunedì 14 maggio 2012 in Tarapaca, è avvenuto alle ore 06:00:40 locale.
Testimoni hanno confermato che è stato un sisma molto forte e che il movimento è stato come un salto prima verso il basso e poi verso l’alto, durante il quale era difficile camminare.
Poco prima vi era stato un altro terremoto nella stessa zona, questa volta di magnitudo 5,9 della scala Richter. Non si riportano danni a persone o cose.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…