Molti cittadini hanno sentito il terremoto in Calabria di oggi 16 novembre avvenuto alle ore 02:17:11 (UTC +01:00) ora italiana. Secondo i dati registrati e confermati da INGV Terremoti, il sisma ha avuto un magnitudo di M3,1 con epicentro a 3 km S di Villapiana in provincia di Cosenza.
Epicentro nelle coordinate geografiche 39,82°N 16,46°E con ipocentro a una profondità di 24 km (guarda la mappa qui). Tra i comuni all’interno di un raggio di 10 Km dall’epicentro del terremoto di oggi abbiamo Villapiana, Francavilla Marittima, Trebisacce, Cerchiara di Calabria e Plataci, tutti in provincia di Cosenza.
Come evidenzia l’Instituto Nazionale di Sismologia e Vulcanologia (INGV Terremoti), il terremoto in Calabria è stato localizzato è stato localizzato a 61 Km a N di Cosenza, 95 Km a N di Lamezia Terme, 95 Km a S di Matera, 98 Km a SW di Taranto, 100 Km a NW di Crotone. Non vengono segnalati danni a persone e cose.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…