E’ allarme nella penisola Yucatan in Messico per la rapida formazione della tempesta tropicale Cristobal, nata dai rimasugli della tempesta Amanda. Qualche ora fa il fenomeno meteo si trovava 75 Km a nord-ovest di Ciudad del Carmen, Campeche, e 120 km a nord-est del porto di Dos Bocas, Tabasco. Ha venti massimi sostenuti di 75 km/h, raffiche di 95 km/h e movimento lento verso sud a 6 km/h.
L’ampia circolazione della tempesta tropicale manterrà piogge torrenziali in Campeche, Chiapas, Oaxaca, Quintana Roo, Tabasco, Veracruz e Yucatan. Grandi mareggiate e precipitazioni con probabile grandine, potrebbero causare frane, aumento dei flussi di fiumi e torrenti e inondazioni nelle aree basse degli stati citati.
Le ultime notizie parlano di un intervento dell’esercito messicano per portare aiuti alle famiglie in difficoltà e isolate dall’acqua che ha sommerso molte delle suddette zone.
Il National Meteorological Service (SMN) prevede che il livello medio del mare (Golfo del Messico) aumenterà da 50 a 70 centimetri (cm) sulla zona costiera di Campeche, Tabasco e Veracruz.
Oltre alle onde alte dai 4 ai 5 metri nella Sonda de Campeche e dai 2 ai 3 metri nella linea costiera di Campeche, Quintana Roo, Veracruz e Tabasco.#AlertaVial Desde la carretera costera de Isla Aguada a Ciudad del Carmen, Campeche fuerte oleaje por #Cristobal circule con precaución pic.twitter.com/jRPmXe8qt8
— vertienteglobal.com (@VertienteGloba1) June 3, 2020
Nelle prossime ore la tempesta tropicale Cristobal dovrebbe puntare verso il sud degli Stati Uniti come mostrato nella seguente immagine: