TEMPESTA SOLARE 2012, VIAGGI SU MARTE – La piu’ grande tempesta di radiazioni solari dal 2005 ha colpito la Terra, Marte e anche la sonda spaziale Mars Science Laboratory (MSL) in viaggio tra i due pianeti, consentendo, all’apparecchio misuratore elettronico a bordo della navicella, chiamato RAD, di misurare la radiazione che avrebbe sperimentato un astronauta esposto ad una tempesta solare di questo tipo su un ipotetico (e prossimo) viaggio su Marte.
La scorsa settimana una espulsione di massa coronale dalla superficie del Sole ha rilasciato una nube di particelle cariche nella nostra direzione, causando una forte tempesta solare classificata di grado S3. Anche se avrebbe potuto causare danni al veicolo spaziale, non ci sono stati problemi sulla navicella spaziale che sta trasportando il Curiosity su Marte, dove si prevede arrivera’ nel mesi di Agosto.
Delle dimensioni di un pacchetto di caffe’, quando MSL raggiungera’ Marte, RAD sara’ in grado di rilevare particelle cariche provenienti dallo spazio e misurera’ i neutroni e i raggi gamma provenienti dall’atmosfera marziana, sopra o sotto la superficie del rover.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…