Il telescopio spaziale Hubble ha ottenuto l’immagine di una galassia situata a circa 50 milioni di anni luce dalla Terra. In una dichiarazione pubblicata sulla pagina ufficiale di Hubble, la scorsa settimana, è riportato che nella fotografia (foto di copertina) è possibile vedere punti luminosi di gas, linee scure di polvere, un nucleo luminoso e bracci di collegamento rotanti.
La galassia si trova nella costellazione di Antlia e fa parte del gruppo NGC 3175, che a sua volta contiene una coppia di grandi galassie a spirale: quella protagonista nella fotografia e NGC 3137, nonché un gran numero di galassie a spirale e satelliti di massa inferiore.
I gruppi di galassie, si precisa nel comunicato, sono alcuni dei raduni galattici più comuni nell’universo e includono circa 50 galassie collegate tra loro dalla gravità.
Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…
Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…
La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…
Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…
L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…
Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…