Lo sviluppo europeo passa per gli Hub Digitali

Centri di eccellenza per la tecnologia e il digitale, centri in cui si discute di futuro e di informatica. Gli Hub Digitali segnano la svolta nel mondo della rete e non solo.

Se la vita del domani sarà più semplice, accessibile e informatizzata sarà merito dei DIH. Un acronimo che per molti non vuol dire nulla e che invece indica i Digital Innovation Hub. Stiamo parlando di centri che hanno il compito di stimolare e promuovere la domanda di innovazione del sistema produttivo, offrendo un livello qualificato di servizi, in un’ottica nazionale ed europea.

Come si può vedere su questo sito, sono tantissimi gli Hub Digitali attivi in Italia. Nella cartina personalizzata troviamo una grande presenza al nord, con 12 DIH tra Piemonte e Friuli Venezia Giulia. Al di sotto di Roma ne esistono invece solo 5 più uno a Cagliari. Stiamo parlando di centri che rientrano nella sfera di influenza di Confindustria e che sviluppano applicazioni tecnologiche 4.0, maturità digitale, smart factory e demo center, parchi e cluster tecnologici.

E tra gli Hub Digitali più all’avanguardia nel nostro continente ci sono quelli creati e sponsorizzati dalle aziende di gambling, un settore economico che guarda da sempre allo sviluppo delle nuove tecnologie, specie quelle della rete. L’ultima novità in questo senso è quella che arriva da LeoVegas, operatore di gioco presente anche in Italia, che ha da poco realizzato un centro tecnologico a Varsavia, in Polonia.

L’Hub polacco lavorerà in sinergia con gli altri apparati del gruppo e le altre ramificazioni di Rhino, piattaforma proprietaria.

In programma c’è anche l’assunzione di 60 figure professionali tra programmatori ed esperti informatici proprio a Varsavia, che avranno la possibilità di lavorare in un contesto giovane e internazionale, grazie ai rapporti con gli altri centri digitali in Svezia, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito.

Lo sviluppo europeo passa per gli Hub Digitali

Il successo di LeoVegas e la pluripremiata esperienza di gioco che offriamo ai nostri clienti sono guidati dalla nostra mentalità innovativa e dalla piattaforma proprietaria Rhinoha spiegato Mattia Wedar, direttore responsabile della produzione e della tecnologia di LeoVegas – Il nostro nuovo hub a Varsavia è una parte fondamentale della nostra strategia per rimanere all’avanguardia nell’innovazione, nello sviluppo di nuovi prodotti e nei pagamenti, offrendo al contempo un’esperienza altamente personalizzata ai nostri clienti”.

Divertimento e intrattenimento ma anche economia, salute, ricerca, cultura. È proprio il caso di dirlo: il futuro passa per gli Hub Digitali.