Scienze / Ambiente

Dove si attiva la Spiritualità nel Cervello umano

Indipendentemente da religione, cultura o credenze, le esperienze mistiche sono annidate nello stesso modo nel cervello umano. Il punto d’incontro tra il materiale e lo spirituale, la sua ricerca, ha prodotto l’interesse dell’essere umano per millenni. Religione e scienza hanno cercato di determinare come e dove questi due mondi coesistono. E ora, un gruppo di neuroscienziati della Columbia University sta proponendo una “risposta“.

In uno studio recente, pubblicato alla fine del mese scorso sulla rivista scientifica Cerebral Cortex, è stata localizzata l’area specifica del cervello in cui è ospitata la spiritualità. La ricerca è stata basata su test condotti su 27 persone, che hanno dovuto “rivivere” un’esperienza spirituale mentre il loro cervello veniva monitorato tramite risonanza magnetica.

Il gruppo di volontari era costituito da persone di diverse religioni o credenze, il cui concetto di esperienza spirituale non era necessariamente uniforme. La cosa affascinante è che in tutti i casi un modello simile è stato registrato nella corteccia parietale (foto), indipendentemente dai contesti culturali che ciascuno attribuiva alla propria esperienza. Cioè, da un piano neurobiologico esiste anche l’universalità nel modo in cui gli esseri umani sperimentano la spiritualità.

Sulle implicazioni cliniche di questa scoperta, la Yale University cita il professore di psichiatria di detta istituzione, Marc Potenza, affermando:

Le esperienze spirituali sono forti stati che possono avere un impatto profondo sulla vita di una persona. Comprendere le basi neurali di questa esperienza potrebbe aiutarci a capire il suo ruolo nella resilienza e nel recupero della salute mentale“.

È interessante notare che la scienza si sta avvicinando, lentamente, a molti dei precetti che varie tradizioni mistiche hanno sostenuto nel corso dei secoli. Questo è solo un altro episodio della lenta riunione tra due forze fondamentali nella storia dell’essere umano che a un certo punto ha deciso di separarsi, ma a cui la realtà ci sta ora invitando a considerare nuovamente: scienza e spiritualità.

Foto di copertina: Michael S Helfenbein, Yale University.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

2 settimane ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

2 settimane ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

3 settimane ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

3 settimane ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

3 settimane ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

3 settimane ago