Nazione

Servizi online INPS con Carta d’identità elettronica 3.0

INPS ha comunicato ieri, attraverso un messaggio online, che oltre alle credenziali PIN, CNS e SPID, da oggi sarà possibile accedere a tutti i servizi online tramite la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE). “In un continuo processo evolutivo e al fine di ampliare e semplificare sempre più le modalità di accesso ai servizi online dell’INPS – si legge nel comunicato firmato dal Direttore Generale vicario Vincenzo Caridi -, si informa che dalla data odierna, oltre che con il PIN, le credenziali SPID e la CNS, è possibile accedere a tutti i servizi online anche con la nuova Carta di Identità Elettronica 3.0 (CIE) quale strumento per attestare la propria identità.

La nuova Carta di identità elettronica

La nuova Carta di identità elettronica è un documento personale che attesta l’identità del cittadino attraverso un microchip che memorizza i dati del titolare. Si può accedere al servizio con uno smartphone Android, scaricando l’app “Cie ID”, oppure da un pc dotato di lettore NFC, installando il “Software CIE” dal sito dedicato.

L’accesso è consentito attraverso l’Identity Provider del Ministero dell’Interno cliccando sul link “CIE” nella maschera di accesso ai servizi online.

Modalità d’accesso con la CIE

L’accesso con CIE prevede due modalità di utilizzo:

  • l’utente può utilizzare la propria CIE da una postazione desktop dotata di un lettore NFC (tipicamente collegato tramite interfaccia USB) e installando il “Software CIE” scaricabile da questo sito;
  • da uno smartphone Android dotato di interfaccia NFC, installando l’App denominata “Cie ID” dallo store Android.

Come per SPID e per la CNS, anche con la CIE l’utente potrà accedere a tutti i servizi online INPS. Per maggiori informazioni sulla configurazione e l’utilizzo della CIE è possibile fare riferimento sempre allo stesso sito del Ministero dell’interno: https://www.cartaidentita.interno.gov.it.

Supporto nell’utilizzo dei servizi online

Al fine di garantire pieno accesso a tutti i canali di servizio, come già avviene per le credenziali SPID e CNS, anche con la CIE è possibile generare il “PIN telefonico” per accedere ai servizi personali INPS tramite Contact Center, raggiungibile da rete fissa (803 164), telefonia mobile (06 164 164) e internet (Voip e Skype): è il sistema telematico sviluppato dall’Istituto per dare supporto nell’utilizzo dei servizi online.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago