La nuova specie, scoperta in Amazzonia, utilizza l’impressionante pungiglione sia per deporre le uova che per iniettare veleno.
Ricercatori dell’Università di Turku, in Finlandia, hanno scoperto una nuova specie di vespa in Amazzonia con “misure” particolarmente sorprendenti. Il nuovo insetto, situato tra le Ande e la pianura amazzonica, usa l’impressionante pungiglione per iniettare il veleno in caso di pericolo, ma anche “per depositare le uova in un ospite”. In bozzoli di ragni, preferibilmente.
La nuova specie di vespa parassitoide, chiamata “clistopyga crassicaudata“, è stata descritta nell’ultimo numero della rivista “Zootaxa”.
Il pungiglione di questa strana vespa non è solo lunga, ma anche molto ampia, rispetto alle dimensioni della specie. “Ho studiato vespe parassitiche tropicali per molto tempo, ma non ho mai visto niente del genere. La puntura sembra un’arma feroce “, afferma Ilari E. Sääksjärvi, professore di ricerca sulla biodiversità.
L’Emilia-Romagna è la regione vincitrice dell’edizione digitale di “Masterchef”. Con 1,6 milioni di ricerche mensili,…
L'Inter, dopo il primo test contro l'Under 23, torna in campo per affrontare il Monaco…
Roma in Amichevole contro l'Aston Villa: Ultime Notizie sulla Formazione e Dove Vederla La Roma…
Francis Ford Coppola Ricoverato al Policlinico di Tor Vergata: Le Ultime Novità Francis Ford Coppola,…
Il Rumore sulla Morte di Céline Dion: Cosa C'è di Vero? Céline Dion, la celebre…
Se stai cercando informazioni su come vedere Nottingham Forest Fiorentina in streaming gratuito, sei nel…