Cristalli rari di oltre 50 milioni di anni fa scoperti in Danimarca

Decine di milioni di rari e giganteschi cristalli di carbonato di calcio, noti come glendoniti e trovati in Danimarca, hanno portato a nuove interpretazioni geologiche, ha riferito l’Università di Copenaghen la scorsa settimana.

Secondo i ricercatori, le glendoniti sono composte da ikaite, un minerale che può cristallizzare solo a temperature inferiori a 4ºC. Ma il fatto è che i cristalli scoperti sulle isole di Fur e Mors si sono formati tra 56 e 54 milioni di anni fa, durante l’Eocenoun, un periodo in cui si sono verificate le temperature più alte nella storia geologica della Terra.

“Il motivo per cui abbiamo trovato glendoniti da un periodo caldo, quando le temperature erano in media superiori a 35°C, è stato a lungo un mistero. Non avrebbe dovuto essere possibile”, ha detto Nicolas Thibault, professore associato presso il Dipartimento di geoscienze e gestione delle risorse naturali presso l’Università di Copenaghen.

Dopo aver sottoposto i cristalli all’analisi chimica, gli scienziati hanno concluso che l’Eocene non era così omogeneo come si pensava in precedenza. “Il nostro studio mostra che devono esserci stati periodi di freddo durante l’epoca dell’Eocene. Altrimenti, quei cristalli non potrebbero esistere, si sarebbero semplicemente sciolti”, ha spiegato Thibault.

Il ricercatore ha aggiunto che probabilmente ci furono un gran numero di eruzioni vulcaniche in Groenlandia, Islanda e Irlanda durante quel periodo, che “rilasciarono gocce di acido solforico nella stratosfera che avrebbero potuto rimanere lì per anni, proteggendo il pianeta dal sole e rifrangendo la luce solare”. “Questo aiuta a spiegare come fosse possibile avere zone regionali fredde, che era ciò che ha influenzato il clima della Danimarca all’inizio dell’Eocene”, ha concluso.

Flash News

Recent Posts

Grande Fratello, il ‘no’ dell’opinionista più discussa: resta in Rai, batosta per Pier Silvio

Nel panorama televisivo italiano si registra un importante sviluppo riguardante la nuova edizione del Grande…

1 settimana ago

Piero Barone è milionario: quanto guadagna il tenore de Il Volo

Quanto guadagna il tenore del trio de Il Volo, Piero Barone? Cifre stratosferiche. Da oltre…

1 settimana ago

Allerta truffa online: se ti arriva questo messaggio rischi di vedere i tuoi conti svuotati

La sicurezza digitale si basa oggi non solo su sistemi di protezione, ma anche su…

1 settimana ago

La Tahiti italiana: la spiaggia segreta a numero chiuso che conoscono in pochissimi

Scopri la Tahiti italiana, questa spiaggia è super segreta e a numero chiuso: quasi nessuno…

1 settimana ago

Bonus 800 euro, arriva il ‘regalo’ d’autunno: come richiederlo

L’INPS si prepara a erogare un bonus economico nel mese di ottobre, che raggiungerà importi…

1 settimana ago

Il Paradiso delle Signore: chi se ne va per sempre, duro colpo ai telespettatori

Le nuove puntate de Il Paradiso delle signore 10, in onda a partire da ottobre…

1 settimana ago